ROMA – Sostenere l’inclusione dei cittadini nei processi economici e nei contesti sociali attraverso le iniziative di educazione finanziaria e al risparmio. è con questo obiettivo che le banche rafforzano le proprie attività di inclusione e sostenibilità nei confronti delle diverse fasce della popolazione. è quanto emerge dall’ultima rilevazione BusinEsSG 2019, che Abi dedica all’integrazione delle variabili ambientali, sociali e connesse alla gestione d’impresa (acronimo Esg dall’inglese Environmental, Social and Governance) nelle strategie e decisioni di business da parte delle banche. Obiettivo dell’indagine è rappresentare l’attenzione delle banche agli impatti delle loro attività secondo un approccio multidimensionale, che tenga in considerazione anche la dimensione sociale e ambientale, e non solo economica.
L’indagine, realizzata su un campione pari all’87,4% del totale attivo del settore bancario operante in Italia, rileva da parte delle banche un sempre maggiore interesse a sviluppare iniziative che possano supportare uno sviluppo sostenibile e inclusivo quale motore di crescita.
Un pizzaiolo agrigentino alla guida dell’area food di Sanremo: “Semplicità, l’ingrediente vincente”

Il pizzaiolo agrigentino Carmelo Pistritto per il terzo anno consecutivo coordinerà l'Area Food di "Casa Sanremo": ecco cosa ci ha raccontato nell'intervista concessa al Quotidiano di Sicilia.