CATANIA – Scoprire e migliorare la mobilità urbana, cambiando le abitudini dei cittadini, grazie a un gioco che mescola le conoscenze digitali. Sono gli obiettivi di “Muv – Mobility urban values”, un progetto di ricerca e innovazione finanziato dalla Commissione europea con il bando Horizon2020 a cui l’Unict ha aderito. Proprio l’ateneo di Catania – e in particolar modo gli studenti e il personale docente e tecnico – da lunedì 27 gennaio sarà protagonista della competizione “Sustainable city tournament”, il gioco lanciato nell’ambito del progetto Muv. A “sfidare” l’Ateneo i comuni italiani di Chieri e San Donà di Piave e di Codlea in Romania oltre a Lanzarote in Spagna e alla Fiera di Milano. Per prendere parte al game sulla mobilità gli studenti e il personale dell’ateneo dovranno scaricare l’app che si chiama Muv, che registra i chilometri percorsi dai partecipanti durante la giornata con i diversi modi di trasporto e attribuisce un punteggio ai comportamenti più sostenibili. L’Università riceverà i dati relativi agli spostamenti degli studenti e del personale che saranno utilizzati per definire le politiche di mobility management.
Sottosegretari, Forza Italia ha penalizzato la “sua” Sicilia

Il deputato Mancuso, in Italia siamo al 7% perché l'Isola dà più di un quarto dei voti nazionali. Rammarico da Giammanco e Papatheu. Micciché, "Fiducia nella Carfagna". Mannino, i siciliani contano poco