Saranno 911, in rappresentanza di dodici nazioni, gli atleti al via oggi alle 9,30 nella Palermo International Half Marathon .
La mezza maratona metterà in palio sei titoli italiani: assoluti, promesse e juniores. La gara, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Agex, con la collaborazione tecnica dell’associazione Media, sarà anche la quarta e ultima prova del Campionato di società con l’assegnazione dei titoli italiani a squadre maschili e femminili.
Tra gli uomini la classifica vede attualmente al comando l’Atletica Casone Noceto con 1.869 punti, mentre fra le donne in testa c’è la Caivano Runners con 612 punti. Contestualmente si correrà anche la prova conclusiva del Running Sicily-Coppa Conad su un percorso di dieci chilometri.
Pettorale numero 1 fra le donne alla campionessa europea nel 2010 a Barcellona nella maratona Anna Incerti che va a caccia del suo sesto titolo italiano.
L’atleta bagherese delle Fiamme Azzurre, allenata da Tommaso Ticali, avrà in Sara Brogiato, pettorale numero 4, tesserata dell’Aeronautica e campionessa d’Italia nel 2017 ad Agropoli la principale rivale.
Punta al bis fra gli uomini il campione in carica Ahmed El Mazoury dell’Atletica Casone Noceto. Fra gli outsider, i corridori di casa Alessio Terrasi, del Gp Parco Alpi Apuane, campione italiano nel 2018 nella maratona, e Vincenzo Agnello dell’Atletica Casone Noceto, secondo alla mezza maratona di Roma.
Sono 158 le società iscritte. I diciottenni Sara Nestola e Mario Lo Cicero saranno i corridori più giovani, mentre Giovanni Taormina e Katrin Mess, entrambi di 79 anni, i più esperti.
Partenza e arrivo all’antico stabilimento balneare di Mondello, come detto il via alle 9,30.
I podisti arriveranno fino a piazza Castelnuovo attraverso il parco della Favorita e via Libertà.