Le infrastrutture in Sicilia sono state al centro del convegno in videoconferenza organizzato dalla Cisl Sicilia dal titolo “A Sud del futuro” a cui hanno partecipato il presidente della Regione Nello Musumeci e il ministro per il Mezzogiorno Giuseppe Provenzano.
Il governatore ha riferito che il suo obiettivo è migliorare sensibilmente in tema di grandi infrastrutture. “I vincoli per la crescita della Sicilia sono vincoli strutturali – ha detto Musumeci – Non possiamo pensare che lo straniero venga ad investire in Sicilia quando il tasso della grandi infrastrutture è pari a zero. I nostri treni in Sicilia si muovono alla velocità di 75 km orari in media a fronte dei 180 dei treni ordinari del centro nord”.
Musumeci ha rilanciato l’appello ad un dialogo e un linguaggio “meno velenoso e violento”, come già aveva detto mercoledì scorso in Aula a Sala D’Ercole.
“Il mio obiettivo”, ha aggiunto Musumeci, “è lavorare in perfetta intesa per lavorare per la spesa quindi programmazione, ma anche decentramento: la Regione deve essere arbitro e non giocatore; ed infine la grande infrastrutturazioe per dare un ruolo alla Sicilia nel contesto euro-afro-asiatico essendo unica prospettiva alla quale possiamo guardare”.
Sul gap infrastrutturale della Sicilia è intervenuto anche il ministro Provenzano, che ha sottolineato come non sia necessario attendere la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina per avere l’alta velocità tra le grandi città della Sicilia. “Abbiamo un ritardo enorme di competitività del sistema Paese e del Mezzogiorno in particolare – ha detto Provenzano – E si recupera solo con un’opera di rilancio di investimenti pubblici e privati. Serve accompagnare questa stagione con una fiscalità di vantaggio che sia orientata al lavoro, al costo del lavoro per le imprese”.
R.P.
Fondo nuove competenze (Anpal) per riqualificare il personale: nell’Isola appena 297 istanze ammesse. Introdotto, in via sperimentale, per la graduale…
Presentato nell’Università di Messina il volume dedicato a Carlo Alberto Tregua. Perché la sua vita è stata un’impresa, secondo il…
Possibile regolarizzare una violazione tributaria: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 11 del 12 maggio
Da una caduta maggiore di capelli o la perdita dell'udito, ecco la lista aggiornata di tutti i sintomi causati dalla…
Il prossimo 21 maggio la puntata dedicata all’Area marina e all’acquedotto Galermi, Granata: "Vetrina sul nostro patrimonio materiale e immateriale…
Il 18 maggio la Chiesa ricorda San Giovanni I, Papa. Ricorre la giornata internazionale dei musei. A tavola: Arrosto di…