TELEFONO RETE FISSA DIGITALE TASTIERA TELEFONATA TELECOMUNICAZIONI
Negli ultimi tempi, si sta diffondendo un nuovo tipo di truffa telefonica, nota come Truffa del Curriculum, che prende di mira chi è in cerca di lavoro. Molti utenti denunciano di aver ricevuto chiamate da numeri italiani con la promessa di un’opportunità lavorativa. Tuttavia, dietro questi contatti si nascondono malintenzionati che mirano a ottenere dati sensibili e, in alcuni casi, a sottrarre denaro.
Il modus operandi di questi truffatori è semplice ma efficace. Alla risposta della vittima, una voce registrata afferma: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”. A questo punto, i truffatori utilizzano diverse strategie per raggiungere i loro obiettivi fraudolenti:
Questo tipo di inganno è particolarmente pericoloso perché colpisce persone realmente in cerca di lavoro, che potrebbero abbassare la guardia di fronte a un’offerta apparentemente vantaggiosa.
Per evitare di cadere in questa trappola, è fondamentale adottare alcuni accorgimenti:
Le truffe online e telefoniche sono sempre più sofisticate e mirate. La Truffa del Curriculum sfrutta la vulnerabilità di chi cerca lavoro per ottenere dati sensibili e denaro. Diffondere consapevolezza su questi metodi fraudolenti è il primo passo per contrastare il fenomeno e proteggere se stessi e gli altri da possibili inganni.