Test adsl, come rilevare la velocità della connessione

Molto spesso i consumatori hanno a che fare con connessioni adsl non sufficientemente veloci e con parametri di funzionamento che il più delle volte non coincidono con le prestazioni assicurate nei contratti stilati dalle compagnie di telefonia mobile e fissa.
 
Per fortuna l’Agcom ha predisposto uno strumento rapido e veloce per misurare la velocità della propria connessione adsl. Per utilizzarlo è sufficiente visitare il sito dell’Autorità Garante per le Comunicazioni e scaricare il software “Misura Internet”.
 
La misurazione è molto semplice da realizzare ma richiede l’impiego di alcuni piccoli accorgimenti. Il sistema deve infatti effettuare almeno un test all’ora nell’arco di 24 ore, la sessione di misura può essere interrotta a patto che l’utente la ultimi entro il limite massimo di tre giorni.
 
Durante la rilevazione, inoltre, il pc deve restare sempre acceso e connesso alla Rete tramite cavo ethernet (il collegamento wi-fi deve sempre restare disattivato), con nessun altro device connesso ad internet in contemporanea allo svolgimento del test. Terminato il test adsl, il programma fornisce un pdf riassuntivo dei dati elaborati.
 
Qualora i valori individuati non dovessero coincidere con quelli garantiti dal fornitore, l’utente può presentare reclamo alla stessa compagnia, ed in caso di mancato adeguamento agli standard di velocità inseriti nel contratto il consumatore potrà procedere alle rescissione dallo stesso senza obbligo di pagare penali.