Un’app per localizzare i bimbi scomparsi. Telefono Azzurro in soccorso dei genitori

PALERMO – Dallo scorso sei giugno è disponibile gratuitamente, su Appstore, l’applicazione “116000” (prima in Europa su questa tematica) messa a punto da Telefono Azzurro per accedere direttamente, tramite I-phone, al servizio 116000: il numero unico gratuito europeo, raggiungibile da telefonia fissa e mobile, attivo in 27 paesi dell’Ue (più Serbia e Albania) che, in stretta collaborazione con le forze dell’ordine, aiuta ad attivare tutti gli strumenti necessari al tempestivo ritrovamento dei bambini scomparsi. Dal 2009, per l’Italia, il servizio è gestito da Telefono Azzurro a seguito di un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Interno.
Con la nuova “app” è possibile geolocalizzare, ovviamente dopo averne dato il consenso, chi richiede l’aiuto o invia una segnalazione, permettendo di individuare con precisione il luogo da cui arriva la comunicazione. Poiché in caso di scomparsa le prime 72 ore giocano un ruolo fondamentale e occorre fare ogni sforzo per salvare un bambino, l’iniziativa di Telefono Azzurro punta proprio a ridurre il rischio di indicazioni generiche ed imprecise, che possono intralciare il buon esito delle ricerche.
Questa nuova applicazione tecnologica vuole anche essere un supporto per i genitori: nel caso i propri figli si dovessero perdere, con una semplice operazione sul proprio telefonino, questi potranno comunicare agli operatori 116000 di Telefono Azzurro, con esattezza, il luogo in cui si trovano, in Italia o all’estero, qualora ad esempio siano in vacanza in altri Paesi europei.
L’applicazione permette inoltre di accedere ad una specifica pagina che contiene le fotografie e le descrizioni dei bambini e degli adolescenti scomparsi. Attualmente disponibile per il sistema IOS, la App 116.000 sarà disponibile a breve anche per Android.