Ecco come tasse e costi fanno lievitare le bollette

PALERMO – Costo Energia, con il gioco delle imposte lo Stato incassa oltre 2 miliardi in maniera illegittima. Lo dice Federcontribuenti in merito alle bollette della Luce e Gas “le tasse e i costi fanno lievitare del 65% la fattura, il governo perde il pelo ma non il vizio”. Sotto accusa un sistema condannato dalla Cassazione, “parliamo del fenomeno della doppia tassazione. Su una bolletta per consumo domestico troviamo costi pari a 102 euro su un consumo effettivo di 69 euro con un totale fattura pari a 171 euro.
Pur avendo assistito ad un continuo calo dei prezzi dell’energia all’ingrosso in questi mesi, in Italia, le fatture sono aumentate al punto di triplicare i costi al consumatore, “sono aumentate del 3% le accise sul consumo dell’energia elettrica e stanno arrivando stangate sulla bolletta ovunque e ancora l’IVA viene calcolata anche sulle imposte”. Altra accusa mossa dalla Federcontribuenti riguarda il “cartello delle tariffe” proposto da tutte le società di fornitura gas e luce, “nessun libero mercato, nessuna concorrenza, le tariffe discostano solo di pochi centesimi”.
Per questo motivo la Federcontribuenti invita “tutti i consumatori a richiedere il rimborso IVA e a tutte le associazioni di invitare i propri iscritti a fare lo stesso. Che lo Stato la smetta di fare cassa ovunque e comunque e che le compagnie di fornitura inizino sul serio a fare libero mercato”.
Federcontribuenti e l’Autorità Garante: “l’Autority deve fare controlli preventivi sulla fatturazione dei consumi e su come viene calcolata la bolletta, inutile che questo Ente se ne stia con le mani in mano, visti anche i compensi dei funzionari. Inoltre l’Autorità dovrebbe fare un rating delle aziende che forniscono luce e gas in Italia per fornire un servizio utile ai consumatori che cercano una compagnia più onesta e affidabile e non certo una di quelle continuamente sanzionate per comportamenti scorretti”.
Esempio di bolletta Luce per uso domestico con fornitore Enel Energia puracasa.
Totale fattura 171,58 euro.
Energia Consumata 68,29 euro; trasporto e gestione contatore 23,96; oneri di sistema 25,19; IVA 23,46; Accise 12,03; Canone Rai 18 euro.
Contattando la Federcontribuenti è possibile ricevere gratuitamente la lettera rimborso IVA da inviare con raccomandata al proprio fornitore.