Sistri, Prestigiacomo annuncia: “Sistema in vigore dal 1° giugno”

ROMA – Controllo minuto per minuto del ‘viaggio’ dei rifiuti in Italia. È stata annunciata ufficialmente, dal ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, la piena operatività del Sistri, il sistema elettronico di controllo che consente la tracciabilità dei rifiuti speciali e speciali pericolosi su tutto il territorio nazionale e di quelli solidi urbani nella Regione Campania. Dal primo giugno il sistema entrerà in vigore a pieno regime e prevede chiavette (usb) per accedere al sistema, trasmettere i dati e memorizzare informazioni ma anche scatole nere da installare su ogni veicolo che trasporta questi rifiuti. La cabina di regia con sala controllo, call center, e reparto investigativo, è racchiusa in una struttura sulla Tiburtina alle porte di Roma. L’operazione Sistri coinvolge 320 mila aziende e 22 mila imprese di trasporti. Il progetto prevede la distribuzione di quasi 600 mila dispositivi elettronici con il monitoraggio continuo di circa 500 siti di smaltimento fra impianti di incenerimento e discariche. In Italia l’80% circa dei rifiuti prodotto in totale è nella categoria dei rifiuti speciali di cui il 10% è costituito da quelli speciali pericolosi. Nel 2006 i rifiuti speciali prodotti in Italia sono stati 134,7 milioni di tonnellate, di cui circa nove milioni di quelli pericolosi; i rifiuti urbani ammontano invece a 33 milioni di tonnellate all’anno.