Confagricoltura, aziende in rosso. Nel 2014 calo del Pil agricolo del 6,9%

ROMA – Dal 2000 al 2014 il settore dell’agricoltura, selvicoltura e pesca – ha ricordato Confagricoltura – ha perso 1,9 miliardi di euro (-6%). Nel 2000 registrava 30,027 miliardi di euro di valore aggiunto.“Preoccupa soprattutto la situazione registratasi nel quarto trimestre del 2014, in cui si è avuto un calo davvero severo del PIL agricolo, che è del 6,9% su base tendenziale e del 4,4% su base congiunturale (era dal 2010 che non si arrivava così in basso)”, ha sottolineato Confagricoltura.
“Il dato però – ha aggiunto – non ci sorprende visto che la diminuzione media dei prezzi dei prodotti agricoli all’origine é stato del 5,5% nel 2014 rispetto all’anno precedente, con punte superiori all’8% per le produzioni vegetali. Va poi ricordato come, a gennaio 2015, secondo i dati Ismea, i prezzi alla produzione risultassero aumentati del 16% rispetto al 2010; i costi di produzione invece di oltre il 40%.
“Dobbiamo fare i conti con la redditività dei processi produttivi agricoli e rilanciare i consumi e le esportazioni – ha concluso Confagricoltura -.Servono politiche idonee e un’attenzione diversa al settore primario che, come stanno anche evidenziando le manifestazioni di sensibilizzazione e di protesta in corso in tutta Italia in questo periodo, ha ancora tante criticità da rimuovere”.