Economia

Nasce il primo sindacato di influencer, al via il lancio della campagna di tesseramento

È in fase di lancio la campagna di tesseramento di Assoinfluencer, la prima associazione italiana di categoria, inserita nell’elenco delle Associazioni Professionali del ministero dello Sviluppo Economico, che ha l’obiettivo di rappresentare e tutelare istanze e interessi di influencer e content creator, un “esercito” di 350mila persone solo in Italia, per un valore di mercato di 280 milioni.

“Quella dell’influencer è una figura nuova e che cambia tanto rapidamente quanto il mondo dei media – spiega Jacopo Ierussi, founder e presidente di Assoinfluencer – i creator possono essere artisti e imprenditori, atleti e divulgatori, ma sono sempre professionisti, capaci di produrre valore attraverso competenze e strumenti specifici. E in quanto professionisti, in un mercato ancora non regolato, ciò che fino ad oggi è mancato è esattamente una realtà che ne tutelasse diritti e interessi: Assoinfluencer è nata proprio per rispondere a questa esigenza”.

La promozione di una formazione professionale accreditata per i creator, la creazione di un fronte unico a livello internazionale con realtà analoghe, l’allargamento e il rafforzamento della rete associativa e il suo coinvolgimento diretto nelle attività di rappresentanza e di promozione degli interessi della categoria a livello istituzionale: questi i prossimi passi, insieme al lancio della prima campagna associativa aperta, in partenza nel 2023. “Finora il tesseramento è avvenuto su invito privato – spiega Ierussi – ma adesso siamo pronti a lanciare le iscrizioni pubbliche. Per questo stiamo già dialogando con le migliori agenzie italiane che gestiscono influencer e content creator, spiegando loro perché è importante essere inseriti all’interno di un organismo di rappresentanza come il nostro. Un’azione possibile grazie al percorso di consolidamento che abbiamo portato avanti in questi anni”.