Economia

Caro energia, Gentiloni: “Misure deve essere mirate a più vulnerabili. Recessione? Probabile”

Il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, ha ribadito in occasione della conferenza stampa al termine dell’Eurogruppo che le misure contro i rincari dell’energia devono essere “mirate ai più vulnerabili” e “non ci siamo ancora”.

“Abbiamo calcolato che circa il 70% delle misure adottate dagli Stati sono generalizzate, cioè che sono a favore di tutti o i una ampia quota della popolazione e non dei vulnerabili”, ha aggiunto.

Per Gentiloni si tratta comunque di “un progresso” rispetto a poche settimane fa, quando le misure generalizzate rappresentavano l’80% del totale.

Tali misure, comunque, dovranno essere temporanee e limitate. “Siamo ovviamente consapevoli che non è sempre facile, tecnicamente o politicamente”, ha aggiunto l’ex premier italiano.

“Penso che sia chiaro, da vari indicatori, che una contrazione” del Pil dell’eurozona “è possibile, è probabile”. E “quando faccio riferimento all’inverno dico che possiamo e dobbiamo lavorare per evitare che sia un prolungato periodo di recessione“, ha ribadito.