Ambiente

Catania sud costellata di discariche, Bonaccorsi: “Forze in campo insufficienti” VIDEO

Rifiuti accumulati in ogni angolo. Lungo le strade, alle fermate dell’autobus, accanto scuole e negozi: dall’avvio della raccolta differenziata porta a porta, Librino, quartiere periferico di Catania, è diventato una grande distesa di immondizia.

Le difficoltà

Le difficoltà nell’effettuare la raccolta domiciliare in un quartiere densamente popolato, dove prevalgono palazzoni di decine di piani e maxi condomini, condite dalla resistenza culturale di parte dell apopolazione, sono alcuni degli elementi per cui la agognata rivoluzione nella raccolta dei rifiuti tarda a vedere la luce a Librino. Che patisce l’applicazione di un sistema che, al momento, sembre proprio non funzionare.

La denuncia di Bonaccorsi

Lo ha evidenziato, ieri pomeriggio, la partecipata assemblea del Comitato Librino ativo, all’interno del Campo San Teodoro, e lo ribadisce il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Graziano Bonaccorsi. Che spiega al quotidiano di Sicilia quali, secondo lui, gli “errori” da parte dell’amministrazione. “Tutta la zona Sud dellacittà patisce di questa situazione – afferma. Il piano di intervento non basta, i cittadini non hanno gli strumentio e manca l’organizzazione. Che insieme all’aspetto culturale – che pesa – causano questa situazione. Con il commissario qualcosa si sta muovendo – continua Bonaccorsi – e credo che sia l’unica chanche che abbiamo”.