Brevi

Corecom Sicilia, si insedia il nuovo comitato. Giaconia: “Massima imparzialità”

Lo scorso 22 settembre si è tenuta la cerimonia d’insediamento del nuovo Corecom Sicilia, il Comitato regionale per le comunicazioni.

Alla prima riunione del comitato, che si è svolta nella sala conferenze dell’ente a Palermo, hanno portato il saluto istituzionale il segretario generale della Regione Siciliana, Maria Mattarella, e il segretario generale dell’Ars, Fabrizio Scimè.

Nuovo Corecom Sicilia, gli interventi e le priorità

Nel corso del loro intervento, Mattarella e Scimè hanno sottolineato la propria disponibilità a “una fattiva e costruttiva collaborazione”.

All’ordine del giorno della riunione c’erano anche le istanze pervenute nelle scorse settimane in merito al rispetto della par condicio nelle competizioni elettorali nazionali e regionali del 25 settembre. Il nuovo Corecom Sicilia ha riconosciuto anche il lavoro istruttorio completato dall’ufficio sulle istanze pervenute. Il giudizio finale, per competenza, spetterà all’Agcom.

“Ringrazio i vertici amministrativi per avere partecipato alla prima seduta del Corecom Sicilia. Guiderò l’organismo con la massima imparzialità e in sinergia con cittadini, imprese e associazioni. Ci faremo carico di assicurare il maggior supporto possibile alla Giunta regionale e all’Ars in materia di comunicazione”. Sono le parole del presidente Andrea Peria Giaconia.

Ugo Piazza – tra i commissari del nuovo Corecom siciliano assieme a Salvatore Li Castri, Aldo Mantineo e Luigi Sarullo – scrive sui social: “Una responsabilità che vorrò assolvere con grande attenzione, rigore istituzionale al servizio dell’istituzione, degli operatori del settore e a tutela di tutti i cittadini siciliani”.

In foto (da sinistra a destra) Ugo Piazza – Aldo Montineo – Andrea Peria Salvatore li Castri – Luigi Sarullo