Viaggi

Estate di passione per i trasporti, il Garante: “Scioperi vietati fino settembre”

Un’estate di passione. È quella di chi ha scelto di viaggiare in aereo. Ai ritardi e ai cancellamenti che stanno investendo le principali compagnie aeree e causando gravi disagi ai passeggeri di tutta Europa – anche se meno in Italia, a quanto pare – si sommano gli scioperi e le proteste. Come domenica scorsa quando, il personale delle low cost ha incrociato le braccia per 4 ore facendo “saltare” circa il 25 per cento dei voli programmati per la giornata.

Estate: scioperi non possibili

Ad agosto, però, le cose dovrebbero andare meglio. A regalare un sospiro di sollievo ai viaggiatori è la Commissione di garanzia sugli scioperi. “È opportuno rammentare che dal 27 luglio al 5 settembre in Italia non sarà possibile effettuare scioperi nel settore del trasporto aereo, grazie alla franchigia estiva prevista dalla regolamentazione di settore”. Lo sottolinea in una nota il presidente della Commissione Giuseppe Santoro-Passarelli. “Ciò rappresenta un’ulteriore efficace garanzia dei diritti dei nostri cittadini-utenti, anche se, – aggiunge – in un servizio interconnesso, come quello del trasporto aereo, cancellazione di voli effettuati da altre Compagnie potranno creare disagi anche nelle strutture aeroportuali italiane”.