Ciclismo

Giro d’Italia, la tappa a Covi ma la vittoria finale è di Jai Hindley

Alla fine non era stato un fuoco di paglia. Nel 2020 nasceva al Giro d’Italia la stella di Jai Hindley. L’australiano, nella tappa più dura, si piglia la maglia rosa e ipoteca la vittoria finale del Giro d’Italia. Il leader della Bora attacca a 3,5 chilometri dall’arrivo, posto sulla Marmolada, grazie alla Lennard Kämna (il re dell’Etna), riuscendo a staccare l’ex leader della generale Richard Carapaz che perde 1’28”. 

L’australiano, primo nella generale, dovrà gestire un vantaggio di 1’25” sull’ecuadoriano e 1’51” su Mikel Landa, saltato nella sfida decisiva, nei 17 chilometri di Verona.  Non solo Hindley. Oggi è stato il giorno di Alessandro Covi, lo straordinario protagonista della prima parte della stagione, ritrova lo smalto e fa vedere al mondo del ciclismo numeri importanti.

La tappa

Dopo un’azione solitaria durata 52 km e lanciata sul Passo Pordoi, Alessandro Covi, portacolori della Trek Segafredo, conquista la vittoria e si aggiudica sia la targa celebrativa per il primo corridore a passare sulla Cima Coppi che il Trofeo Vincenzo Torriani, premio dedicato al vincitore della tappa in cui la Cima Coppi viene scalata.

Il giovane corridore della UAE Team Emirates si è difeso negli ultimi km dalla rimonta di Domen Novak e Giulio Ciccone che facevano parte della fuga di giornata. Vincenzo Nibali, 17esimo all’arrivo, rimane in quarta posizione.

Il messinese dovrà difendere a cronometro un minuto su Pello Bilbao. È mancata la vittoria, ma è arrivata la conferma del suo immenso valore. Dopo aver annunciato il ritiro a fine stagione, nella tappa di Messina, lo Squalo dello Stretto è  stato sempre tra i primi cedendo solo nelle battute finali. Onore quindi al merito, Onore al campione per un quarto posto che vale davvero il podio.

RISULTATO DI TAPPA
1 – Alessandro Covi (UAE Team Emirates) – 168 km in 4h46’34’’, alla media di 35.175 km/h
2 – Domen Novak (Bahrain Victorious) a 32″
3 – Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) a 37″

CLASSIFICA GENERALE
1 – Jai Hindley (Bora-Hansgrohe)
2 – Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) a 1’25”
3 – Mikel Landa Meana (Bahrain Victorious) a 1’51”