Economia

Industria, ad agosto produzione +2,3% rispetto a luglio: i dati dell’Istat

Nel mese di agosto 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale sia aumentato del 2,3% rispetto luglio.

Lo indica l’Istat spiegando che l’indice corretto per gli effetti di calendario aumenta in termini tendenziali del 2,9%. I giorni lavorativi sono stati 22 come ad agosto 2021.

Nella media del trimestre giugno-agosto, il livello della produzione diminuisce dell’1,2% rispetto ai tre mesi precedenti.

Industria, i dati su beni e settori

L’indice destagionalizzato mensile mostra un aumento congiunturale del 2,6% per i beni di consumo, dell’1,8% per i beni strumentali e dello 0,8% per i beni intermedi.

Si registra pure un calo per l’energia del -2,3%. Il settore che registra ad agosto l’incremento maggiore della produzione su base annua è quello dei farmaceutici con un +51,0% (+9,9% su luglio).

Nei primi otto mesi dell’anno si registra un aumento della produzione complessivo dell’1,4% rispetto allo stesso periodo del 2021.