Brevi

Maltempo, allerta meteo, piogge al sud e venti su tutta Italia. Allerta arancione su settori tirrenici della Calabria

Un sistema perturbato di origine atlantica durante la prossima notte raggiungerà l’Italia con precipitazioni anche temporalesche.

La fase di maltempo sarà accompagnata da un deciso rinforzo della ventilazione occidentale su gran parte del territorio.

Sulla base delle previsioni il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo che prevede a partire dalla tarda mattinata di domani venti di burrasca fino a tempesta non solo al nord ma anche su Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna e Puglia.
Attese, inoltre, precipitazioni diffuse localmente anche molto intense e accompagnate da grandinate su Campania, Basilicata e Calabria, specie sui settori tirrenici.

Il Dipartimento ha anche valutato per domani una allerta arancione per rischio idrogeologico sul versante tirrenico della Calabria.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.