turismo

Viaggi, Modulo di localizzazione digitale, cos’è e come si compila

Con il green pass europeo, attivo dal 1° luglio sarà più facile viaggiare in Europa (senza la necessità di presentare test anti covid e fare la quarantena).

Tuttavia resta l’obbligo per chi entra in Italia di compilare il Modulo di localizzazione digitale (PLF).   

I Moduli per la localizzazione dei passeggeri, anche conosciuti come Passenger Locator Cards, sono formulari con cui vengono raccolte le informazioni di contatto dei passeggeri e le specifiche sull’indirizzo della loro permanenza in territorio nazionale, per permettere all’Autorità Sanitaria di contattarli tempestivamente qualora esposti ad una malattia infettiva diffusiva durante un viaggio in aereo, al fine di disporre tempestivamente le misure sanitarie necessarie alla protezione del singolo e della comunità.

La compilazione del Modulo vale non solo per chi arriva per la prima volta nel nostro Paese (turisti, stranieri e viaggiatori) ma anche per i residenti italiani che, dopo un viaggio all’estero, intendono rientrare a casa.

Come compilare il PLF

  • collegarsi al sito: https://app.euplf.eu/#/ 
  • seguire la procedura guidata per accedere al dPLF
  • scegliere “Italia” come Paese di destinazione
  • registrarsi al sito creando un account personale con user e password (è necessario farlo solo la prima volta)
  • confermare l’account tramite il link arrivato all’indirizzo email indicato (è necessario farlo solo la prima volta)
  • compilare ed inviare il dPLF seguendo la procedura guidata

Una volta inviato il modulo, il passeggero riceverà all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione, il dPLF in formato pdf e QRcode che dovrà mostrare direttamente dal suo smartphone (in formato digitale) al momento dell’imbarco. In alternativa, il passeggero potrà stampare una copia del dPLF da mostrare all’imbarco.

Il dPLF andrà inviato obbligatoriamente prima dell’imbarco. Sarà comunque sempre modificabile il campo relativo al numero di posto assegnato sul volo.

È necessario compilare un modulo per ciascun passeggero adulto; in caso di presenza di minori quest’ultimi potranno essere registrati nel modulo dell’adulto accompagnatore. In caso di minori non accompagnati, il dPLF dovrà essere compilato dal tutore prima della partenza. La compilazione del modulo digitale, sostituisce la dichiarazione di cui all’art. 50, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021. In casi eccezionali, ovvero esclusivamente in caso di impedimenti tecnologici, sarà possibile compilare il modulo cartaceo.