Fatti

Natale: dai bimbi di Rivoli una canzone per medici e infermieri

In un Natale particolarmente difficile come quello appena trascorso il QdS.it ha scovato sui social questo emozionante video che rivolge un apprezzamento ed un augurio a tutto il personale sanitario italiano che da quasi un anno è accanto alle persone che soffrono per la pandemia.

Sarà un Natale sicuramente diverso, ma il nostro calore vogliamo regalarlo a voi” ,queste le parole che hanno accompagnato la presentazione del video augurale realizzato dal coro di bambini della scuola “Salotto e Fiorito” di Rivoli, in provincia di Torino, per augurare buone feste ai medici ed al personale sanitario della loro Città.

Sulle note della famosa “Let it be” dei Beatles, i bambini del “Piccolo Coro Sister Queen”, diretto da Gabriella Ferrero ed Enrico Rossotto, hanno realizzato il brano “E’ Natale”, una canzone natalizia ed un messaggio di speranza che arriva al cuore di tutti e non solo del personale sanitario dell’Ospedale di Rivoli.

Nelle strade vuote l’atmosfera non è quella che vogliamo noi per Natale, ma è’ Natale, anche se sarà molto diverso. E’ Natale!” – cita il testo della canzone scritto dalla direttrice Ferrero.  Il brano invita gli ascoltatori a sperare che la magia del Natale possa condurci al più presto in una diversa realtà in cui “gli ospedali sono vuoti e i negozi tutti aperti”.

 “Purtroppo gli ospedali non sono vuoti! –  fa osservare Gabriella Ferrero –  Vogliamo augurare buone feste a tutte le persone che, per lavoro o perché bisognose di cure, sono in ospedale anche in questi giorniLa scelta di realizzare per loro un video – aggiunge la direttrice del coro – nasce dal desiderio di non farle sentire sole anche a Natale e allo stesso tempo impegnare i bambini in un’attività comunitaria anche durante queste diverse festività natalizie”.

Il video è stato realizzato e montato dal collega Rossotto, riprendendo i bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni, mentre si esibivano singolarmente nel teatro della scuola.

L’attività del Coro, infatti, a causa delle restrizioni di legge è ferma da marzo 2019 ed ancora non è potuta ripartire. Il “Piccolo coro Sister Queen” è stato fondato in ricordo di suor Regina, presenza molto importante nella vita degli “Istituti Riuniti Salotto e Fiorito”, nati nel 1961 dalla fusione dell’Istituto Salotto, (fondato dal Canonico Cumino nel 1838) e dell’Istituto Gioachino Fiorito (fondato da Paola Fiorito nel 1906). L’ Istituto Salotto e Fiorito fin dagli inizi è stato affidato alle suore della comunità “Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli” ed oggi è diretto da Suor Giustina.

“C’è sembrato un modo per raggiungere le persone che quest’anno non sentono molto il Natale – ha concluso la Ferrero –  e per ringraziare i medici dell’impegno che da un anno a questa parte stanno mettendo nel loro lavoro che va oltre il loro ruolo e che è sempre più un messaggio di vicinanza, in tempi in cui si parla sempre più di distanziamento”.

Eloisa Bucolo