UniPa promotrice della cultura digitale - QdS

UniPa promotrice della cultura digitale

UniPa promotrice della cultura digitale

venerdì 27 Maggio 2016
PALERMO – “L’Università è il motore propulsivo della creazione di nuova conoscenza e della trasmissione del sapere alle nuove generazioni. Ponendo una grande attenzione alla cultura digitale, Unipa guarda al futuro e garantisce una formazione e dei servizi sempre più efficaci ed innovativi”. Con queste parole il rettore dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari, ha commentato ciclo di incontri di formazione organizzati dall’Ateneo sui temi legati al cloud computing e alla gestione dei big data, che ha visto tra i docenti di riferimento Lorenzo Ridi, uno dei 38 Google Cloud Platform Authorized Trainer al mondo e unico presente in Italia.
“Grazie alla pervasività dei moderni sistemi di comunicazione – ha spiegato il professore Pietro Paolo Cordo, delegato del Rettore al coordinamento delle attività relative al Pon Metro e alle nuove tecnologie- è possibile non solo supportare la formazione tradizionale, strutturata e curriculare, rendendola più efficace, ma anche introdurre nuovi strumenti capaci di soddisfare nuove esigenze formative strettamente collegate alle opportunità offerte dai territori”. L’iniziativa si inserisce in un programma di più ampio respiro avviato dall’Universitàda qualche anno e che ha contribuito a posizionare l’Ateneo al terzo posto per l’accesso ai servizi web (Censis), subito dopo Torino e Bologna.
La collaborazione con Noovle ha consentito una serie di interventi tra i quali l’introduzione della Gsa (Google Search Appliance) per l’indicizzazione del portale di Ateneo e la fornitura delle Google Apps a tutti gli studenti e a tutto il personale dell’Ateneo, con cui è possibile scambiare messaggi, collaborare in tempo reale agli stessi documenti, archiviare una grande mole di dati, effettuare chiamate vocali e videochiamate per mettersi in contatto con i docenti, sfruttando strumenti semplici.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017