Palermo: nuovo atto vandalico nel Centro Padrenostro a Brancaccio - QdS

Palermo: nuovo atto vandalico nel Centro Padrenostro a Brancaccio

Palermo: nuovo atto vandalico nel Centro Padrenostro a Brancaccio

martedì 12 Marzo 2019
"Oggi, in pieno giorno, i ‘picciriddi’ per la sesta volta hanno rotto e trafugato la catena e il lucchetto che tenevano chiuso il cancello, che ieri sera avevo ricollocato alla presenza di una gazzella dei carabinieri".
 
A denunciare l’ennesimo atto vandalico nell’area del rione Brancaccio dove dovrebbe sorgere un asilo nido, è Maurizio Artale, presidente del Centro Padre Nostro fondato da Don Pino Puglisi.
"A nulla è valso – spiega Artale – l’inseguimento di uno dei militari nei confronti di una ragazza che faceva da palo a un suo complice, che nel frattempo appiccava il fuoco a una catasta di legna precedentemente preparata. Vana è stata la promessa di ‘non farlo più’ da parte del ragazzo che ho bloccato mentre tentava di scappare e mentre il carabiniere inseguiva la ragazza".
 
Il responsabile del Centro Padre Nostra così conclude: "Sembra che questa battaglia lo Stato non voglia davvero combatterla a Brancaccio, a difesa del Centro e di quanti vi lavorano da 26 anni; spero voglia vincere la guerra. Bisogna militarizzare Brancaccio, istallare telecamere e controllare ogni buco del quartiere, scovare chi continua a farsi beffa delle Istituzioni, verificare tutte le attività pseudo-legali che vi sono presenti, elevare contravvenzioni a chiunque posteggi sui marciapiedi. È giunta l’ora della tolleranza zero".

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017