A 22 anni muore trafitto da una scheggia incandescente il giorno del suo compleanno - QdS
29 Marzo 2025

A 22 anni muore trafitto da una scheggia incandescente il giorno del suo compleanno

A 22 anni muore trafitto da una scheggia incandescente il giorno del suo compleanno

Redazione  |
martedì 25 Marzo 2025

Un altro incidente sul lavoro, a distanza di poche ore da quello costato la vita a un operaio di Sant'Antonio Abate

Ancora un terribile incidente sul lavoro. Un altro incidente sul lavoro, a distanza di poche ore da quello costato la vita a un operaio di Sant’Antonio Abate.

Un giovane, di 22 anni, di Vajont (Pordenone), è morto la notte scorsa in un incidente sul lavoro avvenuto a Maniago. Il giovane, intorno all’1.30, stava operando su una macchina per stampaggio di ingranaggi industriali quando una scheggia incandescente lo ha trafitto alla schiena, uccidendolo all’istante. Le indagini sono condotte dai carabinieri che hanno posto l’impianto sotto sequestro.

Chi era la vittima

La vittima si chiamava Daniel Tafa, aveva compiuto 22 anni proprio ieri, e sembra stesse riavviando l’impianto per la produzione quotidiana quando è stato colpito dalla scheggia. Lo stampo sul quale si stava lavorando, a temperature altissime, è andato distrutto e una scheggia ha investito l’operaio. Non è ancora chiaro se è accaduto per un malfunzionamento della macchina oppure per una manovra sbagliata. I colleghi hanno immediatamente lanciato l’allarme al 112. La centrale operativa Sores Fvg ha inviato sul posto un rianimatore, ma non c’è stato nulla da fare.

Le indagini

Le indagini sono ora affidate agli ispettori dell’Azienda sanitaria che dovranno verificare il rispetto delle misure antinfortunistiche assieme ai periti dei vigili del fuoco, intervenuti con una squadra. L’Azienda dove si è verificata la tragedia è la Stm, specializzata in stampaggio a caldo, ricalcatura, stampaggio per estrusione, dove è occupato un centinaio di persone. Il turno della mattina è stato sospeso in segno di lutto e per consentire l’ultimazione dei rilievi. La macchina per lo stampaggio è stata posta sotto sequestro.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017