La Regione siciliana respinge i tagli nazionali - QdS

La Regione siciliana respinge i tagli nazionali

Lucia Russo

La Regione siciliana respinge i tagli nazionali

venerdì 16 Marzo 2012

Tagliare. Privilegi inammissibili specie in tempi di crisi.
Legge 122/2010. Ha disposto il congelamento della contrattazione nel pubblico impiego per il triennio 2010-2012, esteso fino al 2014 con la manovra di luglio 2011.
Corte dei Conti Sicilia: “Gli enti sottoposti al Patto di stabilità interno assicurano la riduzione delle spese per il personale” così come è scritto nell’art. 14 del Dl 78/2010.

Il Governo nazionale ha chiesto chiaramente alla Regione quello che il QdS evidenzia come necessario da tempo: ridurre i costi per il personale regionale e applicare pienamente la normativa nazionale sulla riduzione dei costi amministrativi e della politica anche per gli enti locali. In effetti c’è anche altro da fare. Semplicemente la Regione dovrebbe applicare alcune leggi nazionali che le consentirebbero di realizzare la gran parte di quei 3,6 miliardi di tagli, possibili già nel bilancio preventivo 2012 (vedi pag. 6).
La Regione, finora, ha fatto orecchie da mercante in materia di blocco dei rinnovi contrattuali e delle assunzioni nella pubblica amministrazione regionale. Per non dire, poi, dell’espresso rifiuto di applicare i tagli a consiglieri e assessori locali, insieme alla mancata riduzione dei deputati da 90 a 50 e la bocciatura di maggioranza e opposizione della trasformazione delle Province in Consorzi dei Comuni. (continua)

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017