Adrano, furto energia elettrica in appartamenti: 4 denuncie
20 Febbraio 2025

Adrano, appartamenti allacciati abusivamente alla rete elettrica: 4 denunce

Adrano, appartamenti allacciati abusivamente alla rete elettrica: 4 denunce

Redazione  |
giovedì 30 Gennaio 2025

Prosegue l’incisiva azione di contrasto della Polizia di Stato ai furti di energia elettrica nel catanese

Dopo i diversi contatori manomessi scoperti nelle ultime settimane, in alcuni edifici della città, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano hanno eseguito un nuovo articolato controllo in uno stabile del centro cittadino.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Anche in questo caso, i poliziotti hanno avuto modo di constatare alcune anomalie nei contatori di alcuni appartamenti, per cui è stato chiesto l’intervento del personale specializzato della società di distribuzione dell’energia elettrica.

Adrano, appartamenti allacciati abusivamente all’elettricità

I tecnici hanno confermato i sospetti dei poliziotti che hanno provveduto ad identificare e a denunciare all’Autorità Giudiziaria 4 adraniti, tutti pluripregiudicati, per il reato di furto aggravato di energia elettrica, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva. Uno di loro è risultato destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione di un dispositivo di controllo elettronico.

L’articolato sistema di furto elettrico

Attraverso un sistema di cavi in rame, morsetti e interruttori differenziali, i due appartamenti che compongono lo stabile erano collegati direttamente alla rete elettrica, bypassando i contatori, con un illecito prelievo e consumo di energia, per svariate migliaia di euro. La manomissione dei contatori comporta un serio e concreto pericolo per gli inquilini della casa, nonché per i residenti della zona, dal momento che vengono disabilitati tutti i sistemi di sicurezza, rendendo altamente probabile il rischio di corto-circuiti e incendi.

Per contrastare questo fenomeno, la Polizia di Stato ha programmato ulteriori controlli in altre zone della città già nei prossimi giorni.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017