Sicilia, allarme povertà: l'appello di Agrippino Castania - QdS

Sicilia, allarme povertà. Agrippino Castania: “Istituzioni e banche per sconfiggerla”

Press Service

Sicilia, allarme povertà. Agrippino Castania: “Istituzioni e banche per sconfiggerla”

Redazione  |
giovedì 29 Febbraio 2024

"Secondo ultimi autorevoli - sottolinea il giornalista - studi la Sicilia è tra le prime regioni d'Europa con la quota più alta di persone a rischio povertà assoluta ed estrema"

Il giornalista finanziario Agrippino Castania, nonché neo Vice presidente del branch Banca e Finanza, con delega alla comunicazione, di Confassociazioni esprime il suo allarmismo riguardo la negativa situazione economica e sociale della Sicilia.

Povertà Sicilia, Agrippino Castania: “Situazione da non sottovalutare”

“Secondo ultimi autorevoli – sottolinea Agrippino Castania – studi la Sicilia è tra le prime regioni d’Europa con la quota più alta di persone a rischio povertà assoluta ed estrema. Una situazione che non deve essere sottovalutata. Urge una forte cooperazione tra governo nazionale, Regione e istituti di credito affinché attraverso leggi efficaci, e impiego notevole di credito, siano sostenute le fasce più deboli”. Infine Agrippino Castania precisa: “La finanza diventi sempre più strumento potente per sostenere tutti coloro che non credono ad un futuro migliore e sicuro”. 

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017