Al Parco Archeologico di Lilibeo Marsala arriva l'Incontro Musicale con il Conservatorio di Trapani - QdS

Al Parco Archeologico di Lilibeo Marsala arriva l’Incontro Musicale con il Conservatorio di Trapani

Press Service

Al Parco Archeologico di Lilibeo Marsala arriva l’Incontro Musicale con il Conservatorio di Trapani

Redazione  |
sabato 15 Giugno 2024

Il Conservatorio "Antonio Scontrino" di Trapani pronto a una serie di emozionanti esibizioni: i dettagli dell'evento.

Lunedì 17 giugno alle ore 20.30 il Parco Archeologico di Lilibeo Marsala ospiterà un evento di cui saranno protagonisti di allievi dell’Anno Accademico 2023/2024 del Conservatorio di Musica “Antonio Scontrino” di Trapani, denominato “Incontro Musicale”.

Per l’esibizione si alterneranno diversi gruppi della classe di musica da camera e precisamente due in quartetto, due in duo e uno in quintetto.

Incontro Musicale al Parco di Lilibeo Marsala, il programma

Il programma verterà su brani del periodo barocco e spazierà fino al Novecento con autori meno noti ma molto interessanti come Johan Amberg, compositore danese vissuto alla fine dell’800 e primi ‘900 e Franco Margola, compositore italiano vissuto nel 900.

I diversi organici e brani originali proposti renderanno la serata dinamica ed emozionante. Questo nel dettaglio il programma dell’Incontro Musicale che verrà eseguito:

J.S. Bach
Triosonata in Sol Maggiore
Martina Fanara – Flauto 1
Martina Fazio – Flauto 2
Giuseppe Sapienza – Fagotto
Alessandro Grimaldi – Pianoforte

J. Amberg
Suite, Seguedille
Aurelio Mutolo – Oboe
Martina Fazio – Flauto
Alberto Parla – Clarinetto
Melissa Alonge – Pianoforte

F. Margola
Fantasia per Chitarra e Pianoforte
Ivana Messina – Chitarra
Maurizio Ruisi – Pianoforte

A. Vivaldi
Concerto RV107
Aurelio Mutolo – Oboe
Martina Fazio – Flauto
Martina Fanara – Flauto
Giuseppe Sapienza – Fagotto
Melissa Alonge – Pianoforte

I commenti

“Siamo lieti di ospitare il Conservatorio “Scontrino” di Trapani – dice la Direttrice del parco di Lilibeo Marsala, Anna Occhipinti sull’Incontro Musicale – che rappresenta un’eccellenza per la Musica e che ci consentirà di offrire un momento culturale di grande prestigio alla cittadinanza e a quanto, tra turisti e visitatori, vorranno unirsi a noi”.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017