Ales assume addetti assistenza e vigilanza da inserire presso musei e siti archeologici: tutti i dettagli sull'offerta di lavoro
Ales, società che offre servizi finalizzati al miglioramento delle condizioni di fruibilità del patrimonio storico e artistico italiano, assume addetti assistenza e vigilanza da inserire presso musei e siti archeologici di Roma, Palestrina (RM), Bagnaia (VT), Caprarola (VT), Andria (BT), Celano (AQ), Cosenza, Isernia, Lucca, Matera, Melfi (PZ), Pietrafitta (PG), Pisa, Ravenna, Sulmona (AQ), Torino e Venosa (PZ) per accogliere i visitatori, gestire la biglietteria, regolare l’accesso nelle sale, fornire informazioni sui percorsi e sulle opere esposte, sorvegliare gli ambienti, assicurare il rispetto del regolamento.
La domanda
Per partecipare alla selezione c’è tempo fino al 18 marzo (il link per inviare la propria candidatura è: https://lavorare.ales-spa.com/login).
I requisiti
Ecco quali sono i requisiti per poter avanzare la propria candidatura:
- diploma di scuola superiore,
- esperienza nella mansione,
- buona conoscenza della lingua inglese.
Il contratto offerto
Il contratto proposto è a tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI