Almanacco martedì 11 aprile: santo del giorno e ricorrenze - QdS

Almanacco di oggi, 11 aprile: Napoleone in esilio, viene lanciato l’Apollo 13

web-sr

Almanacco di oggi, 11 aprile: Napoleone in esilio, viene lanciato l’Apollo 13

Redazione  |
martedì 11 Aprile 2023

L'11 aprile è il 101º giorno del calendario gregoriano (il 103º negli anni bisestili). Ecco l'almanacco del giorno.

L’11 aprile è il 101º giorno del calendario gregoriano (il 103º negli anni bisestili). Mancano 264 giorni alla fine dell’anno. Ecco il santo del giorno, i compleanni e gli anniversari da ricordare.

Cosa si celebra l’11 aprile: santo del giorno e giornata mondiale

La Chiesa venera santa Gemma Galgani, la prima grande mistica e stigmatizzata del XX secolo. Si ricordano anche santo Stanislao, san Barsanofio, beato Angelo da Chivasso e beato Lanusio

L’11 aprile è la Giornata mondiale della malattia di Parkinson, voluta dall’European Parkinson’s Disease Association (EPDA), data di nascita di James Parkinson, il medico inglese che nel 1817 descrisse per la prima volta la “paralisi agitante”.

Compleanni

Sono numerosi i personaggi famosi che l’11 aprile festeggiano il loro compleanno. Tra i tanti ricordiamo: Barbara Alberti, scrittrice e giornalista italiana; Vincent Gallo, regista e artista statunitense; Adriano Olivetti, imprenditore italiano (morto nel 1960); James Parkinson, medico inglese (morto nel 1824).

Accadde oggi

  • 217 – Macrino diviene Imperatore romano.
  • 1079 – Il Re polacco Boleslao II fa assassinare San Stanislao, vescovo di Cracovia.
  • 1266 – Secondo quanto riportato dal cronista Buccio di Ranallo, avvenne la rifondazione della città dell’Aquila
  • 1512 – Battaglia di Ravenna
  • 1713 – Guerra di successione spagnola firma del Trattato di Utrecht
  • 1775 – Germania: ultima esecuzione per un reato di stregoneria
  • 1797 – Inizia la Battaglia di Montenotte
  • 1803 – Francia il ministro degli Esteri Charles Talleyrand offre in vendita il territorio della Louisiana agli Stati Uniti
  • 1814 – Francia – Resa di Napoleone che ripara all’Isola d’Elba
  • 1848 – Castelnuovo del Garda: strage ad opera degli occupanti austriaci
  • 1868 – Giappone: abolizione dello Shogunato (Shōgun)
  • 1888 – Amsterdam: inaugurazione del Concertgebouw
  • 1899 – Spagna: cessione di Porto Rico agli Stati Uniti
  • 1912 – Cobh: Il Transatlantico Titanic parte dalla città portuale irlandese
  • 1921 – Viene creato l’Emirato di Transgiordania
  • USA: prima radiocronaca sportiva
  • 1941 – Seconda guerra mondiale: la Luftwaffe bombarda Coventry, Inghilterra
  • 1945 – Seconda guerra mondiale: forze statunitensi liberano il Campo di concentramento di Buchenwald
  • 1947 – USA: Jackie Robinson è il primo giocatore afroamericano a disputare un incontro della Major League di baseball
  • 1951 – Guerra di Corea: il presidente statunitense Harry S. Truman esonera il generale Douglas MacArthur da ogni incarico di comando in Corea
  • 1961 – USA: il cantante Bob Dylan debutta a New York
  • 1963 – Vaticano: Papa Giovanni XXIII pubblica l’enciclica Pacem in Terris, sulla pace fra tutte le genti
  • 1965 – USA: una serie di tornado colpisce la zona centro-occidentale degli Stati Uniti provocando 256 vittime
  • 1968Germania il capo del movimento studentesco Rudi Dutschke viene ferito a colpi di pistola a Berlino da un fanatico filo-nazista
  • USA: il presidente Lyndon B. Johnson firma il Civil Rights Act (1968) che proibisce ogni discriminazione nella vendita, nell’affitto e nel finanziamento nell’acquisto di una abitazione
  • 1970 – USA: lancio dell’Apollo 13
  • 1975 – Italia, riforma radiotelevisiva: lottizzati i telegiornali RAI ai partiti
  • 1979 – Uganda: viene deposto il dittatore Idi Amin Dada
  • 1987 – Muore, probabilmente suicida, Primo Levi, cadendo o gettandosi dalle scale della sua casa di Torino
  • 1991 – Iraq: fine della Prima guerra del Golfo
  • 1996 – Libano: prende il via l’Operazione grappoli d’ira
  • 2001 – Cina: i componenti l’equipaggio di un aereo statunitense EP-3E atterrato ad Hainan dopo una collisione con un F-8 da combattimento vengono liberati dopo un periodo di prigionia
  • 2002 – Venezuela: un golpe supportato dagli Stati Uniti e da importanti gruppi economici internazionali costringe il presidente Hugo Chávez alle dimissioni
  • 2003 – Italia: Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4,8 scuote il nord-ovest. L’epicentro è stato localizzato nei pressi di Cassano Spinola, nella Provincia di Alessandria. Furono stimati danni per 80 milioni di euro
  • 2006Italia: viene arrestato, dopo 43 anni di latitanza, il boss mafioso Bernardo Provenzano
  • Italia: risultati delle elezioni politiche. Vittoria risicata della coalizione di centrosinistra guidata da Romano Prodi
  • 2012 – Un sisma di magnitudo 8,6 colpisce l’Oceano Indiano al largo della costa occidentale di Sumatra, in Indonesia.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017