Anci Sicilia, nuovo ciclo di appuntamenti formativi per affrontare le sfide degli Enti locali - QdS

Anci Sicilia, nuovo ciclo di appuntamenti formativi per affrontare le sfide degli Enti locali

redazione

Anci Sicilia, nuovo ciclo di appuntamenti formativi per affrontare le sfide degli Enti locali

mercoledì 15 Maggio 2024

Organizzati dall’Associazione dei Comuni siciliani per rendere l’azione amministrativa sempre più efficace

In continuità con l’azione dell’Associazione dei Comuni siciliani, che ormai da anni organizza seminari per offrire spazi di confronto a Comuni, Città Metropolitane e Liberi Consorzi su tematiche di grande interesse e attualità per le amministrazioni, dal 16 maggio al 28 giugno partirà un nuovo ciclo di eventi formativi destinato ad amministratori, dirigenti e funzionari.

Seminari formativi per una gestione efficiente dei Comuni

Dieci incontri in cui saranno affrontate le principali tematiche per una gestione efficiente dei Comuni attraverso l’aggiornamento del personale e delle norme che regolano l’attività amministrativa.

Si parlerà di: Nuovo Codice dei contratti pubblici, stabilizzazione del personale Asu, Digitalizzazione dei contratti pubblici e nuova piattaforma Acquistinretepa.it, Mediazione, Accordo quadro Anci-Conai, Pianificazione territoriale.

“Nel corso di questi incontri – hanno spiegato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di Anci Sicilia – saranno affrontati temi di particolare interesse per le Amministrazioni comunali dell’Isola. La nostra Associazione continua, quindi, a sostenere Comuni siciliani, Liberi Consorzi e Città metropolitane nell’azione di aggiornamento, per affrontare le sfide sempre nuove che impone la legislazione sugli Enti locali e rendere l’azione amministrativa sempre più efficace”.

“Vogliamo evidenziare in particolare – hanno concluso Amenta e Alvano – l’importanza degli incontri sull’Accordo quadro Anci–Conai, che hanno l’obiettivo di accompagnare i comuni sul tema dell’economia circolare e il riciclo dei rifiuti”.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017