Ancona, incendio ed esplosione alla raffineria Api
29 Marzo 2025

VIDEO | Ancona, incendio ed esplosione alla raffineria Api: la situazione

VIDEO | Ancona, incendio ed esplosione alla raffineria Api: la situazione

Redazione  |
sabato 22 Marzo 2025

Al momento, fortunatamente non risultano esserci feriti dopo quanto successo, mentre sono già iniziate le verifiche per accertare le cause del rogo

Tragico incendio intorno alle ore 22.30 della serata di venerdì quando, ad Ancona, l’improvviso rogo è divampato alla raffineria Api di Falconara Marittima. Le fiamme, secondo quanto emerso, sono state anticipate da un forte boato, con l’incendio che ha coinvolto una buona parte della fabbrica. Al momento, fortunatamente non risultano esserci feriti dopo quanto successo, mentre sono già iniziate le verifiche per accertare le cause dell’incendio.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Secondo una prima ricostruzione emersa in queste ore, alla base dell’incendio potrebbe esserci una rottura di un tubo o di una valvola, con il fuoco che sarebbe divampato su un impianto ad alta pressione producendo fiamme nel settore del gasolio, zona rilevata dai vigili del fuoco sul posto come quella maggiormente coinvolta. L’incendio è stato domato in qualche minuto e, nelle prossime ore, si farà chiarezza sul caso.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017