Ancora scosse di terremoto in Sicilia, continua lo sciame sismico: ecco dove - QdS

Ancora scosse di terremoto in Sicilia, continua lo sciame sismico: ecco dove

Ancora scosse di terremoto in Sicilia, continua lo sciame sismico: ecco dove

Redazione  |
sabato 15 Febbraio 2025

Due scosse, una di magnitudo 3.1 e un'altra di magnitudo 3.0, sono state registrate tra la scorsa notte e questo pomeriggio al largo di Ustica

Continua lo sciame sismico in Sicilia. Due scosse, una di magnitudo 3.1 e un’altra di magnitudo 3.0, sono state registrate tra la scorsa notte e questo pomeriggio al largo di Ustica.

L’epicentro in Sicilia

Già ieri c’era stata un’altra scossa localizzata nel Mar Tirreno, a nord-est della Sicilia, con coordinate geografiche 38.3850 di latitudine e 14.4370 di longitudine. L’ipocentro, il punto di origine del sisma, è stato individuato a una profondità di 7 chilometri.

La scossa in Croazia e lo sciame sismico in Sicilia

una potente scossa di terremoto di magnitudo 5.1 ha scosso la Croazia, ma è stata chiaramente avvertita anche in diverse località delle Marche, in Italia. I residenti di città come Ancona, Fano, Pesaro e Macerata hanno segnalato il movimento tellurico, che ha provocato il tremore di lampadari e suppellettili in molte abitazioni.

La scossa si è verificata nel tardo pomeriggio, intorno alle 18:43 ora italiana, e ha avuto epicentro in Croazia, al largo delle coste marchigiane, nella regione della Dalmazia. Sebbene l’epicentro fosse localizzato lontano dall’Italia, il terremoto ha generato una vibrazione talmente forte da essere avvertita chiaramente anche in diverse zone del nostro paese.

I dettagli del sisma

Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro è stato localizzato a 44.3320 di latitudine e 15.5360 di longitudine, con un ipocentro a soli 10 chilometri di profondità. Il terremoto ha avuto una magnitudo di 5.1 sulla scala Richter, e, secondo il Centro Sismologico Euro-Mediterraneo, l’epicentro è stato individuato a circa 13 chilometri a nord di Posedarje, città della Dalmazia.

L’evento sismico è stato avvertito in tutta la Dalmazia e nelle principali città croate, ma anche nelle vicine Bosnia-Erzegovina e Slovenia. In Italia, le scosse sono state avvertite specialmente nelle Marche, ma i tremori si sono estesi anche ad altre zone adriatiche.

Il sisma ha creato preoccupazione tra i cittadini delle zone colpite, che si sono immediatamente rivolti ai social media per condividere le proprie esperienze. Nonostante la forte intensità, al momento non si registrano danni significativi, ma le autorità locali rimangono in allerta per monitorare eventuali sviluppi.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017