Arte contemporanea protagonista a Tusa - QdS

Arte contemporanea protagonista a Tusa

redazione

Arte contemporanea protagonista a Tusa

venerdì 23 Agosto 2019

Ha preso il via nei giorni scorsi e si concluderà domenica, nel centro storico di Patti, nel messinese, Factus, un festival di arte contemporanea

TUSA (ME) – Ha preso il via nei giorni scorsi e si concluderà domenica, nel centro storico del paese messinese, Factus. Un festival di arte contemporanea che si vuole aprire alla cittadina e il suo territorio e a una serie di eventi, laboratori e incontri sui temi dell’arte contemporanea, dell’architettura e della fotografia.

Una festa in cui artisti di varie discipline, residenti fissi e stagionali, abitanti dei comuni limitrofi, viaggiatori e turisti diventano protagonisti di una manifestazione che, facendo uso di varie forme artistiche, rivela al pubblico spazi ancora sconosciuti o dimenticati, allo scopo di promuovere il patrimonio culturale e architettonico di Tusa, con l’ambizione di innescare sinergie locali e internazionali.

Factus propone un museo diffuso che include un percorso artistico tra installazioni realizzate in diversi luoghi di Tusa, un laboratorio di arte contemporanea che offre spazio a sei studenti dell’Accademia di belle Arti di Palermo e dei laboratori per bambini. Una commissione di esperti composta da Valentina Bruschi (critico d’arte e giornalista), Lisa Wade (curatore e artista) e Serena Perrone (Officina Stamperia del Notaio e Georgia State University), presieduta da Evelina De Castro (Galleria Regionale di Palazzo Abatellis), selezionerà una tra le sei opere realizzate in situ dagli studenti, che sarà acquisita dal Comune di Tusa.

Le installazioni del museo diffuso sono di Collettivo zero19 , Antonietta Filangeri, Francesco Filangeri, David Kessler, Serena Perrone, Maurizio Ruggiano.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017