Asp Enna: gara a procedura aperta per il reparto di Emodinamica - QdS

Asp Enna: gara a procedura aperta per il reparto di Emodinamica

redazione

Asp Enna: gara a procedura aperta per il reparto di Emodinamica

venerdì 30 Dicembre 2022

Lavori di ristrutturazione, fornitura delle attrezzature e impiantistica all’interno del presidio ospedaliero Umberto I. I tempi di completamento dell’iter burocratico sono stati stimati in sei mesi

ENNA – L’Azienda sanitaria provinciale ha deliberato l’indizione della gara a procedura aperta per l’affidamento dei lavori di ristrutturazione e la fornitura delle attrezzature e dell’impiantistica per l’Emodinamica del Presidio ospedaliero Umberto I.

I lavori interesseranno i nuovi locali presso cui sarà allocato il servizio di Emodinamica, attualmente utilizzati dalla Rianimazione che è destinata a occupare spazi più ampi e funzionali rispetto agli attuali. Le attrezzature più importanti sono il detettore digitale, l’angiografo, gli ecografi, un generatore radiogeno, un monitor, un sistema digitale, il tavolo operatorio e l’apparecchio di anestesia. La gara, “chiavi in mano” – che prevede una base d’asta di 2.383.000 euro oltre Iva e oneri vari – sarà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e sarà espletata telematicamente sulla piattaforma apposita messa a disposizione da Consip.

“La realizzazione dell’Emodinamica – hanno dichiarato il direttore generale, Francesco Iudica, e il direttore sanitario, Emanuele Cassarà – è un ulteriore tassello nel processo di crescita dell’offerta sanitaria del nostro territorio. Un impegno che avevamo assunto e sulla cui realizzazione non abbiamo mai mollato un attimo, consapevoli come siamo che la tutela della salute in condizioni di emergenza non può essere delegata ad altre strutture e come la scommessa universitaria rappresentata dalla Kore debba essere accompagnata dalla crescita delle specialità che possano determinare la clinicizzazione dei reparti dell’Umberto I per avviarlo ad essere il Policlinico della Sicilia centrale”.

“I sentimenti di soddisfazione – hanno aggiunto i due vertici della sanità locale – si accompagnano a quelli della gratitudine per la Direzione amministrativa, per gli uffici del Provveditorato che hanno accompagnato il percorso amministrativo e per il dottor Lello Vasco, che è stato anima e guida dell’Emodinamica che verrà e che sarà per la sanità ennese il più importante dei risultati di questi ultimi anni”.

Proprio Vasco, direttore della Cardiologia dell’Umberto I, ha sottolineato come “la realizzazione dell’Emodinamica rappresenta un traguardo importantissimo per la nostra comunità. La sinergia fra tutti i soggetti coinvolti ha permesso di raggiungere un obiettivo che ha costituito da sempre una stella polare del mio impegno che mi consente ora di completare il processo di rilancio della cardiologia ennese, disegnato sin dall’inizio della mia direzione, nel luglio del 1999”.

I tempi di completamento, dall’aggiudicazione della gara, sono di sei mesi ed dall’Asp hanno fatto sapere che la speranza è che, ancor prima del Natale del prossimo anno, Enna e gli ennesi possano avere la loro Emodinamica.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017