Bando dell'Università di Catania: selezione per tre ricercatori a tempo determinato - QdS
30 Marzo 2025

Bando dell’Università di Catania: selezione per tre ricercatori a tempo determinato

Bando dell’Università di Catania: selezione per tre ricercatori a tempo determinato

Redazione  |
sabato 08 Marzo 2025

L’Università di Catania ha pubblicato un bando per la selezione di tre ricercatori a tempo determinato in Sociologia e Matematica.

L’Università degli Studi di Catania ha pubblicato un bando per la selezione di tre ricercatori a tempo determinato, con contratti triennali, in vari settori scientifico-disciplinari e dipartimenti.

Settori e dipartimenti coinvolti

Le posizioni aperte riguardano i seguenti settori e dipartimenti:

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali: un posto nel settore GSPS-08/A – Sociologia dei processi economici e del lavoro.
Dipartimento di Matematica e Informatica: due posti nei settori MATH-02/B – Geometria e MATH-03/A – Analisi matematica.

Chi può partecipare alla selezione?

Il bando è rivolto a studiosi e ricercatori che abbiano già maturato una certa esperienza nel mondo accademico. In particolare, per poter presentare la propria candidatura, è necessario soddisfare almeno uno di questi requisiti:

  • Aver già avuto contratti di ricerca per almeno tre anni (ad esempio, come ricercatori RTDA o titolari di assegni di ricerca).
  • Aver conseguito l’abilitazione scientifica nazionale per diventare professore universitario di prima o seconda fascia.
  • Aver svolto attività di ricerca in atenei stranieri, con borse post-dottorato o contratti equivalenti.

Oltre a questi requisiti, il bando stabilisce che i candidati devono avere una buona conoscenza della lingua inglese e presentare un numero limitato di pubblicazioni scientifiche per la valutazione.

Come si svolgerà la selezione

La procedura di selezione seguirà tre fasi:

  1. Valutazione preliminare, in cui una commissione analizzerà i titoli e le pubblicazioni dei candidati.
  2. Discussione pubblica, in cui i candidati avranno l’opportunità di presentare e approfondire il proprio lavoro scientifico di fronte alla commissione.
  3. Prova orale, volta a verificare anche la conoscenza della lingua inglese.

Come e quando candidarsi

Chi è interessato a partecipare dovrà inviare la propria candidatura esclusivamente online attraverso il portale dedicato dell’Università di Catania. Il termine ultimo per la presentazione è fissato a 30 giorni dalla pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale, ossia lunedì 7 aprile 2025.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017