Bonus mamme 2025, ampliamento verso le autonome
1 Aprile 2025

Bonus mamme 2025, ampliamento verso le autonome: in arrivo il decreto. I dettagli

Bonus mamme 2025, ampliamento verso le autonome: in arrivo il decreto. I dettagli

Marco Cavallaro  |
martedì 25 Marzo 2025

In sintesi, verrà ampliata la platea dei destinatari del supporto fiscale, al tempo stesso però riducendo la misura dell'esonero (che non sarà più totale al 100%).

Con la Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207, art. 1, commi 219-220), riproposta la misura del famoso “bonus mamme”, ovvero l’esonero contributivo INPS a favore delle lavoratrici madri. Questo beneficio, è stato esteso e verrà riformulato in maniera piuttosto diversa anche per il 2025.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Ma in che modo? In sintesi, verrà ampliata la platea dei destinatari del supporto fiscale, al tempo stesso però riducendo la misura dell’esonero (che non sarà più totale al 100%). Di seguito, tutti i dettagli sull’ampliamento/estensione della misura che verrà presto introdotta

Bonus mamme 2025, l’ampliamento di chi ne beneficerà

Anche per il 2025, confermato il finanziamento denominato “bonus mamme”. Questo, rispetto al 2024, presenterà alcune modifiche rilevanti. In sostanza, sarà ampliato il parco di mamme che potranno richiedere l’accesso al bonus, ma la misura dello stesso sarà di minore portata.

Nel dettaglio, quello introdotto è un nuovo esonero parziale dei contributi previdenziali che comprenderà in platea anche dipendenti a tempo determinato e le lavoratrici autonome, prima escluse da quello che è il cosiddetto “bonus mamme”. Contestualmente, esclusa invece per il 2025-26 l’applicazione di questo nuovo esonero alle lavoratrici con 3 o più figli ma che già beneficeranno dell’esonero precedente, quello introdotto dalle Legge di Bilancio del 2024. In questo caso dunque, è stato chiarito una volta per tutte il tema dell’eventuale cumulabilità.

L’attesa per il decreto, solo dopo le indicazioni dell’INPS

E adesso? In queste settimane, è attesa l’emanazione di un decreto di legge attuativo, che definirà in maniera chiave le modalità del nuovo esonero parziale del “bonus mamme” previsto per il 2025 che, come anticipato in precedenza, sarà ampliato e spetterà anche alle lavoratrici “autonome”. Solo dopo l’applicazione del decreto, l’INPS potrà fornire dei dettagli concreti su come richiedere e come applicare in maniera reale l’agevolazione fiscale prevista nella busta paga e nella contribuzione previdenziale della richiedente che risulta essere idonea.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017