Carini, ignoti imbrattano con olio gradini convento, il sindaco: "Gesto spregevole" - QdS

Carini, ignoti imbrattano con olio gradini convento, il sindaco: “Gesto spregevole”

dariopasta

Carini, ignoti imbrattano con olio gradini convento, il sindaco: “Gesto spregevole”

Redazione  |
lunedì 10 Luglio 2023

"La pavimentazione è stata pulita, non è più scivolosa e per fortuna nessuno si è fatto male", dichiara Giovì Monteleone

Ripuliti i gradini e l’ingresso del convento delle suore cappuccine dell’Immacolata di Lourdes, nel centro storico di Carini (Palermo), imbrattati da ignoti con olio di semi e resi scivolosi e quindi pericolosi.

Il sito medievale, la strada antistante e anche la facciata della vicina chiesa del Purgatorio sono stati presi di mira dai vandali che li hanno danneggiati utilizzando l’olio distribuito dalla Caritas parrocchiale alle famiglie assistite. Messo al corrente dell’accaduto, il sindaco Giovì Monteleone ha allertato una ditta specializzata che è intervenuta sul posto, insieme agli operai del Comune e alla polizia municipale di Carini per mettere in sicurezza l’area.

“La pavimentazione adesso – dichiara Giovì Monteleone – non è più scivolosa e per fortuna nessuno si è fatto male. Purtroppo però il selciato e la facciata della Chiesa del Purgatorio rimarranno macchiati. Ricordiamo a chi ha compiuto questo gesto spregevole che il reato di deturpamento e imbrattamento su cose d’interesse storico o artistico comprese nel perimetro dei centri storici è punito con la reclusione fino a uno anno. Il cerchio dei possibili responsabili – continua il primo cittadino – inoltre è molto ristretto quindi contiamo di individuarli presto. Se il risultato della solidarietà è il vandalismo e il danneggiamento del patrimonio pubblico – conclude Monteleone – ci si chiede dove si deve arrivare. Confidiamo comunque nei cittadini che rompendo il muro dell’omertà possano collaborare raccontando quello che hanno visto”.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017