Catania, armi e auto rubate nascoste in giardino: denunciato

Catania, armi e auto rubate nascoste in giardino: denunciato un 43enne

Marco Cavallaro

Catania, armi e auto rubate nascoste in giardino: denunciato un 43enne

Redazione  |
domenica 16 Giugno 2024

Tutto il materiale è stato ovviamente sequestrato, in attesa della restituzione dell’auto alla persona indicata dai documenti

Insolito ritrovamento, da parte dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania di Piazza Dante, all’interno del giardino dell’abitazione di un 43 enne di origini indiane. L’uomo, è stato denunciato per “riciclaggio e detenzione abusiva di armi”. 

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Catania, armi e auto rubate in giardino: le indagini

In particolare, i militari che hanno indagato sul caso sono riusciti a entrare nell’abitazione dell’uomo, facendo irruzione. Nel giardino, hanno subito visto la carcassa di una Fiat Panda bianca. L’ispezione del veicolo ha permesso di ritrovare anche le targhe del mezzo, e non solo di quello, bensì di un’altra utilitaria, oltre a 2 autoradio e parti di auto già smontate.

Gli immediati accertamenti sulle targhe, eseguiti mediante la consultazione della banca dati delle Forze di Polizia, hanno fatto emergere la verità, ovvero che l’auto cannibalizzata era stata rubata qualche giorno prima ad un 43 enne catanese, e l’altra targa apparteneva ad un’altra Fiat Panda, anche questa rubata a Catania e di proprietà di una 77 enne.  

La perquisizione, poi, è stata estesa a tutta l’abitazione e anche al garage, ed è proprio qui che, all’interno di un grosso scatolone, i Carabinieri hanno scovato diverse armi. Nel dettaglio, si tratta di un fucile calibro 9, con matricola, oltre a 35 proiettili cal. 9 e 15 proiettili cal. 38. Sono ancora in corso gli accertamenti per risalire alla provenienza dell’arma che è stata inviata al Reparto Investigazioni Scientifiche di Messina

Catania, scatta il sequestro delle armi

Tutto il materiale è stato ovviamente sequestrato, in attesa della restituzione dell’auto al legittimo proprietario, ed il proprietario di casa è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria. 

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017