Catania, controlli nel centro città: sequestrati 15 kg di surgelati

FOTO | Catania, controlli nel centro della movida: sequestrati 15 kg di prodotti surgelati

marikacontarino

FOTO | Catania, controlli nel centro della movida: sequestrati 15 kg di prodotti surgelati

Redazione  |
sabato 01 Giugno 2024

Tra le violazioni, le dimensioni, la mancanza di aereazione e la presenza di un bagno dove, vicino al water, era stato posizionato un frigorifero contenente alimenti surgelati privi di tracciabilità.

Nell’ambito dei servizi serali finalizzati al controllo dei pubblici esercizi nelle vie del centro storico, sono stati effettuati specifici controlli nell’area di piazza Vincenzo Bellini.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” e della Polizia Scientifica, in collaborazione con personale del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, dello Spresal (Servizio Prevenzione e Sicurezza ambienti di lavoro) e del Dipartimento di Igiene Pubblica dell’ASP di Catania, hanno controllato alcuni locali che somministrano alimenti e bevande. In due esercizi sono state riscontrate diverse irregolarità con violazioni amministrative per 9.700 euro, procedendo inoltre al sequestro di 15 Kg di prodotti alimentari surgelati di vario genere, da pinse e a prodotti ittici.

L’esito dei controlli a Catania

Nello specifico, in uno degli esercizi pubblici controllati sono state riscontrate violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, in quanto gli estintori erano scaduti e il quadro elettrico non era stato mai sottoposto a manutenzione, motivo per cui il titolare è stato sanzionato per 3.400 euro.

Nell’altra attività commerciale è stato accertato la chiusura a chiave delle uscite di emergenza, la scadenza dell’estintore e l’assenza dell’illuminazione di emergenza. Inoltre, il locale adibito a cucina non aveva i requisiti minimi strutturali previsti dalla normativa.

Tra le violazioni più evidenti, le dimensioni, la mancanza di aereazione e la presenza di un bagno dove, vicino al water, era stato posizionato un frigorifero contenente alimenti surgelati privi di tracciabilità. In questo caso, il titolare è stato sanzionato per 6.300 euro e diffidato dalla prosecuzione dell’attività di preparazione degli alimenti.

Per le violazioni in materia di sicurezza nel luogo di lavoro è stato avviato il procedimento amministrativo di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017