Catania, Corso dei Martiri, La Greca: “In arrivo dai privati il Piano degli interventi” - QdS
29 Marzo 2025

Catania, Corso dei Martiri, La Greca: “In arrivo dai privati il Piano degli interventi”

Catania, Corso dei Martiri, La Greca: “In arrivo dai privati il Piano degli interventi”

Melania Tanteri  |
venerdì 28 Febbraio 2025

Il vicesindaco e assessore all’Urbanistica Paolo La Greca interviene sul futuro dell’area

CATANIA – Corso Martiri della Libertà, qualcosa si muove. Sebbene non siano ancora stati diffusi i dettagli su quel che sarà il futuro della profonda ferita urbanistica nel centro della città di Catania, che da oltre cinquant’anni attende di essere riqualificata, pare che a breve ci potranno essere novità. A confermarlo al Quotidiano di Sicilia è il vicesindaco e assessore all’Urbanistica del Comune, Paolo La Greca. “Attendiamo dalla proprietà il dettagliato piano di azione – afferma il componente della giunta guidata da Enrico Trantino -. La proprietà ci dovrà presentare a brevissimo un piano con le azioni che intende fare – ribadisce – sempre naturalmente nell’ambito della convenzione che è stata stipulata”.

Il parcheggio di piazza della Repubblica

Quella sottoscritta dal sindaco Raffaele Stancanelli nel 2012 e rinnovata, nel 2022, dall’ex commissario straordinario, Federico Portoghese. Che tra le altre cose, ha spostato in avanti il tempo entro cui i privati avrebbero dovuto realizzare il parcheggio di piazza della Repubblica, una delle opere di urbanizzazione propedeutiche all’avvio dei cantieri veri e propri, in fase di stallo da tempo.

Il sindaco Trantino: “Sanare una ferita ancora aperta”

Una questione sulla quale il sindaco Trantino, appena insediatosi, aveva alzato la voce, diffidando i proprietari a presentare, entro 10 giorni, il piano industriale, “per avere contezza dello status aziendale, della sussistenza delle risorse necessarie per la realizzazione di quanto sottoscritto in convenzione e delle azioni strategiche pianificate per garantire il raggiungimento delle obbligazioni discendenti”, si legge nella nota stampa inviata da Palazzo degli Elefanti. Ne va dell’interesse e del decoro della città che dopo oltre settant’anni deve sanare una ferita ancora aperta” – aveva sottolineato il primo cittadino. Che, nella stessa occasione, aveva annunciato anche la volontà di provare a percorrere altre strade per riqualificare l’area, ad esempio pressando la Regione per ottenere un finanziamento volto all’esproprio dei terreni.

Il cambio di proprietà, annunciato dal sindaco al senato cittadino qualche mese fa, però, sembrerebbe aver rallentato tutto l’iter. Ma, come detto, qualche novità potrebbe arrivare tra poco tempo. “Abbiamo avuto delle interlocuzioni con i proprietari – conclude l’assessore La Greca – ma non abbiamo ancora ricevuto nulla di scritto. A breve – conclude – avremo notizie”.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017