Catania, estorsione su dirigente Brt per ottenere appalti: arrestati

VIDEO | Catania, tentata estorsione su dirigente Brt per ottenere appalti: quattro arresti

VIDEO | Catania, tentata estorsione su dirigente Brt per ottenere appalti: quattro arresti

Redazione  |
martedì 15 Aprile 2025

Gli indagati sono stati condotti presso il carcere di Piazza Lanza

Su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica, il 15 aprile 2025, è stata eseguita dalla Polizia di Stato di Catania un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dal GIP del Tribunale di Catania, nei confronti di:

  • I.F. (classe 1983)
  • C.L. (classe 1996)
  • C.F. (classe 1975)
  • P.V. (classe 1972)

Secondo l’impostazione accusatoria accolta dal GIP, alla luce degli elementi indiziari attualmente disponibili in una fase processuale che non ha ancora permesso l’instaurazione del contraddittorio davanti al Giudice, si attribuisce agli indagati – ferma restando la presunzione di innocenza valevole fino a condanna definitiva – la commissione della tentata estorsione, in concorso tra loro, con l’aggravante di cui all’art.416 bis.1 c.p., per avere commesso il reato con il metodo mafioso, essendosi avvalsi, per coartare la volontà delle persone offese, della forza intimidatrice tipica del vincolo associativo.

Estorsione su dirigente Brt per ottenere appalti. La ricostruzione

Il provvedimento restrittivo compendia gli esiti di un’attività di indagine che ha tratto spunto dalla denuncia sporta da un dirigente della nota società di spedizioni, BRT S.p.a., il quale riferiva che – a seguito della interruzione dei rapporti commerciali tra quest’ultima società e la Gifra S.r.l., azienda locale addetta allo svolgimento di attività di facchinaggio nel Capoluogo etneo – due dipendenti della estromessa società lo avrebbero condotto presso l’abitazione di I.F., all’epoca dei fatti sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, che pretendeva spiegazioni in ordine alla cessazione dei rapporti contrattuali.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

In tale ambito, I.F. – manifestando interessi economici di fatto sulla Gifra S.r.l., pur non rivestendo formalmente alcuna carica societaria – avrebbe minacciato il dirigente di gravi ritorsioni all’azienda e agli amministratori dell’azienda di spedizioni qualora i rapporti economici non fossero proseguiti regolarmente.

Le tempestive indagini svolte, su direttiva di questa Procura, da parte della Sezione Reati contro il Patrimonio e la P.A. – Squadra Antiestorsioni – consentivano di verificare come I.F. fosse il figlio del detenuto I.G., ritenuto storico appartenente alla compagine mafiosa Santapaola – Ercolano e che i due soggetti che si sarebbero occupati dell’accompagnamento coattivo presso la citata abitazione sarebbero i cognati di I.F. e dipendenti della Gifra S.r.l., ovvero gli indagati C.L. e C.F..

Peraltro, nel corso delle indagini, si acquisivano gravi indizi in ordine alle reiterate pressioni intimidatorie e minacce gravi da parte di P.V. (cognato di I.G. ed amministratore di fatto della Gifra S.r.l.) nei confronti dei rappresentanti locali della BRT S.p.a. al fine di ottenere la revoca della risoluzione del contratto di appalto di servizi stipulato con la Gifra S.r.l. ovvero, in alternativa, la corresponsione alla società medesima di una somma di danaro a titolo di “indennità di buonuscita” con parallele richieste di ottenere ulteriori appalti in altre regioni italiane.

Catania, scatta l’arresto per i 4 indagati

Il Giudice per le indagini preliminari, su richiesta del Pubblico Ministero titolare del relativo fascicolo di indagine, ha quindi disposto l’applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, eseguita con la traduzione di tutti gli indagati presso la Casa Circondariale di Piazza Lanza.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017