Catania, ospedale Garibaldi condannato a risarcimento danni

Catania, la diagnosi tardiva e la morte: ospedale Garibaldi condannato al risarcimento danni

marikacontarino

Catania, la diagnosi tardiva e la morte: ospedale Garibaldi condannato al risarcimento danni

Redazione  |
sabato 15 Giugno 2024

A essere risarcite la figlia della donna e la nipote.

L’ospedale Garibaldi di Catania è stato condannato dal Tribunale civile di Catania al risarcimento dei danni per la morte di una paziente di 69 anni.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

La donna è deceduta il 6 marzo del 2017, dopo che i medici del nosocomio, nell’ottobre del 2016, non le avrebbero diagnosticato una miastenia grave.

La diagnosi sbagliata

La paziente, con grave difficoltà nell’articolazione delle parole, nella masticazione e nella deglutizione, era stata dimessa dopo essere stata ricoverata quattro giorni con una diagnosi di malattia cerebrovascolare che non giustificava i sintomi manifestati.

La diagnosi corretta è stata fatta dopo un successivo ricovero, avvenuto nel febbraio del 2017, ma, secondo la tesi dei familiari della donna, era ormai tardi. La paziente, inoltre, non sarebbe stata neppure ricoverata in terapia intensiva dopo che aveva manifestato una paresi dei muscoli respiratori.

La condanna al risarcimento danni per l’ospedale Garibaldi

Il Tribunale civile di Catania ha condannato l’ospedale Garibaldi al risarcimento danni. Precisamente al pagamento di 168.000 euro per la figlia della donna e di 57.000 euro per la nipote, per la perdita della congiunta. Oltre a 48.800 euro in favore della figlia erede per il danno terminale, ossia quello sofferto dalla vittima per la consapevole percezione dell’ineluttabile approssimarsi della morte.

Disposto anche il pagamento delle spese legali in favore dello Studio Seminara & associati di Catania. Gli avvocati Dario Seminara e Lisa Gagliano hanno assistito madre e figlia

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017