Il Catania vince, ma non basta. Passa il Pescara: le pagelle - QdS

Il Catania vince 2-1, ma non basta. Passa il Pescara, etnei eliminati: le pagelle

Il Catania vince 2-1, ma non basta. Passa il Pescara, etnei eliminati: le pagelle

Simone Vicino  |
mercoledì 14 Maggio 2025

Il Catania segna due reti all'Adriatico, ma ne subisce una: la squadra di Toscano è fuori dai playoff. Le pagelle

Impresa solo sfiorata, il Catania è fuori dai playoff. I rossazzurri vincono 2-1 allo stadio “Adriatico- Giovanni Cornacchia” ma, in virtù dell’1-0 maturato all’andata al Massimino e al miglior posizionamento in classifica del Pescara, sono i biancoazzurri ad accedere al turno successivo. Succede tutto nel secondo tempo: al 70′ segna Di Gennaro, prima del pari al 78′ firmato da Tonin. In pieno recupero, al 96′, la rete della speranza, poi vana, firmata da Montalto. Il Catania vince ancora in trasferta, ma paga il risultato dell’andata ed è fuori dai playoff.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Le pagelle del Catania

Dini 6.5 – Gioca una grande partita. È protagonista di almeno tre grandi interventi, di cui due su Dagasso. Tonin calcia forte dal limite, lui la tocca ma può fare poco. Unico acquisto davvero di peso del mercato di gennaio rossazzurro.

Raimo 6 – Schierato nell’inusuale ruolo di braccetto difensivo, è sempre attento in marcatura e si propone bene in fase di spinta. Rischia nell’intervento su Cangiano nel primo tempo, ma il calcio di rigore non c’è. Non riesce a chiudere su Tonin nell’azione del gol biancoazzurro. Dall’87’ Montalto 6.5 – Segna, al termine di un’azione assai convulsa in area, il gol che regala gli ultimi minuti di speranza al Catania. Un acuto in una stagione per lui assai avara di emozioni.

Di Gennaro 7 – Il suo gol, con un imperioso stacco di testa, riaccende le speranze del Catania. Unico centrale “puro” schierato da Toscano oggi, gioca con esperienza, personalità e le giuste letture difensive. Prova da leader.

Celli 6.5 – Interpreta il suo ruolo con attenzione e controlla abbastanza agevolmente, come era già accaduto nella gara d’andata, Merola. Rischia nel primo tempo con una palla persa che conduce ad un’occasione pericolosa di Meazzi. Ennesima prestazione di personalità di questa seconda parte di stagione.

Guglielmotti 6 – Tra i più positivi del primo tempo del Catania. “Sente” la gamba, punta l’avversario e spesso lo salta crossando verso il centro. Buona prova, non può avere novanta minuti di gioco nelle gambe. Dal 52′ Dalmonte 6.5 – Ancora una volta incide a gara in corso. Nasce da un pallone crossato in area dalla destra l’azione del gol di Montalto. Più in generale è bravo a creare pericoli con le sue serpentine palla al piede.

Di Tacchio 5 – Stanco, poco lucido. Ha subito una buona occasione di testa, ma non inquadra la porta. Non il solito Di Tacchio, oggi manca la sua sostanza in mezzo al campo. Dall’87’ De Rose s.v. – Gioca gli ultimi minuti, playoff decisamente non vissuti da protagonista.

Quaini 5.5 – Troppo timido nel primo tempo, cresce in intensità ed interdizione nella ripresa quando torna a lottare come sa fare.

Anastasio 5.5 – In ombra nel primo tempo, troppo nervoso. Entra nell’azione del gol del 2-1, giunto dopo una serie di giocate confuse. Non il miglior Anastasio, oggi sono mancati i suoi traversoni dalla fascia.

Jimenez 5 – Ancora poco incisivo, non determina con le sue giocate. Compassato palla al piede, sbaglia spesso negli appoggi o nelle soluzioni. Qualche intuizione, ma solo ad intermittenza. Troppo poco da lui in questi playoff. Dal 62′ De Paoli 5.5 – Non ha un grande impatto sulla partita. Serve peso in area alla fine e movimento, non riesce a garantirli.

Lunetta 6 – Recuperato in extremis, è autore di qualche buona corsa in avanti con un paio di palloni pericolosi messi in mezzo all’area. Non poteva essere al 100%, fa quel che può. Dal 46′ Stoppa 5.5 – Croce e delizia. Mette a referto un assist con uno spiovente perfetto per lo stacco di Di Gennaro che vale il provvisorio 1-0, nasce però da una sua cattiva gestione del pallone in area l’azione di ripartenza che frutta l’1-1 dei padroni di casa: dal possibile 2-0 si passa all’1-1. Male nella gestione delle situazioni anche nel convulso finale, non tiene i nervi a bada e manca di lucidità.

Inglese 5.5 – Partita dura, sporca, vissuta in lotta con i centrali lottando spalle alla porta. Poche chance per rendersi pericoloso sotto porta, ne ha un paio nel secondo tempo.

Toscano 6 – Il suo Catania, seppur in modo confuso e non sempre lineare, è andato vicino ad ottenere una difficile qualificazione. Alla fine gli etnei pagano la partita dell’andata. Schiera Raimo da braccetto, preferendo avere lì un difensore più rapido, e recupera in extremis Lunetta. I cambi portano ad alzare il tasso di pericolosità nel secondo tempo. Tanto da dire su questa stagione, il Catania ha finito il campionato in crescendo ma non è bastato. È fuori dai playoff.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017