Cavallo morto tra i rifiuti a Cruillas (Palermo), si indaga
23 Aprile 2025

Shock nel cuore di Palermo, cavallo trovato morto tra la spazzatura: “Come un rifiuto”

Shock nel cuore di Palermo, cavallo trovato morto tra la spazzatura: “Come un rifiuto”

Redazione  |
martedì 15 Aprile 2025

La denuncia dell'assessore Fabrizio Ferrandelli. Si indaga: riflettori puntati sulle corse clandestine.

Terribile scoperta a Cruillas (Palermo), dove un cavallo è stato trovato morto in mezzo ai rifiuti al margine della strada. Una vicenda che ha suscitato orrore, sdegno e rabbia non solo tra i cittadini, ma anche tra gli stessi esponenti politici palermitani.

Tra loro l’assessore Fabrizio Ferrandelli, che ha denunciato l’accaduto anche sui social e annunciato la massima serietà sulle indagini da parte delle autorità per ricostruire la vicenda e assicurare eventuali responsabili alla giustizia.

L’ipotesi è che dietro all’episodio possa esserci un fenomeno atroce di violenza contro gli animali, quello delle corse clandestine di cavalli, che spesso sottopone gli animali non solo a maltrattamenti fisici vari ma anche a morti atroci.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Cavallo morto tra i rifiuti a Cruillas (Palermo)

“Abbandonato senza vita, come un rifiuto“, esordisce nel suo post Ferrandelli. “Il comando dei vigili sta svolgendo le indagini del caso. Necessaria la verifica delle telecamere di sicurezza: gli agenti stanno provando a recuperare ogni segnale utile a individuare eventuali responsabili e a capire come sia stato possibile che il cavallo sia stato abbandonato lì, ormai morto”, continua l’assessore.

“Intanto, per arginare il sospetto delle corse clandestine, ho predisposto la verifica dei codici stalla presenti in loco, oltre che l’intervento dell’Asp e del veterinario per capire quali possano essere le cause della presunta morte così da poterci dare un riscontro investigativo. Ciò che è preminente, al momento, è la salute pubblica motivo per cui abbiamo già predisposto la rimozione della carcassa”, conclude Ferrandelli.

Fonte foto: Facebook – Fabrizio Ferrandelli

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017