Ortigia, occupazione abusiva di suolo pubblico: chiusura ristorante - QdS

Occupazione abusiva della strada pubblica, chiusura per ristorante nel cuore di Ortigia

webms

Occupazione abusiva della strada pubblica, chiusura per ristorante nel cuore di Ortigia

Redazione  |
venerdì 14 Ottobre 2022

L'ultima operazione del nucleo NAS dei carabinieri a Ortigia, Siracusa, nell'ambito del piano di controllo "Estate Tranquilla 2022".

A seguito di un controllo, il nucleo NAS carabinieri di Ragusa ha disposto la chiusura di un ristorante sito nel cuore dell’isola di Ortigia (Siracusa).

L’operazione si è svolta nell’ambito delle verifiche organizzate nell’articolato piano di controllo Estate Tranquilla 2022, disposte dal comando carabinieri per la Tutela della Salute.

Ortigia, chiusura per ristorante: occupazione abusiva

Il provvedimento è stato emesso in seguito ad accertamenti da parte degli enti preposti. Gli operatori, durante i controlli, hanno verificato l’assenza delle necessarie autorizzazioni al fine di effettuare la regolare attività lavorativa sul suolo pubblico e parallela pubblicizzazione dell’attività.

In particolare, nel corso dell’attività ispettiva i militari del Nas in azione a Ortigia che il titolare del ristorante, per fini di commercio, occupava abusivamente con l’installazione dehors, attrezzati tavoli e posti a sedere circa 22 mq di pubblica via.

Pertanto, segnalata l’irregolarità allo Sportello Attività Produttive del Comune di Siracusa, le autorità competenti hanno disposto la chiusura dell’esercizio per 5 giorni, l’immediato ripristino dello stato dei luoghi e il pagamento dei diritti dovuti per l’occupazione del suolo pubblico.

Al titolare dell’attività commerciale, inoltre, sono state contestate le sanzioni amministrative previste dal codice della strada in materia di commercio su aree stradali pubbliche.

Immagine di repertorio

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017