Città Metropolitana di Messina: ecco il Bilancio 2024/2026 - QdS

Città Metropolitana di Messina: ecco il Bilancio 2024/2026

redazione

Città Metropolitana di Messina: ecco il Bilancio 2024/2026

martedì 28 Maggio 2024

L’assemblea dei sindaci ha approvato il documento per il triennio in corso: previsti interventi destinati a edilizia scolastica, viabilità e infrastrutture stradali, tutela del territorio e dell’ambiente

MESSINA – Nella giornata di ieri, in presenza nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni e in remoto, la Conferenza Metropolitana si è riunita per discutere e deliberare l’approvazione del Bilancio di previsione 2024/2026 della Città Metropolitana.

Approvato il Bilancio della Città metropolitana di Messina

L’assemblea dei sindaci, presieduta dal primo cittadino metropolitano Federico Basile, alla presenza delle dirigenti Anna Maria Tripodo e Maria Grazia Nulli, ha approfondito gli aspetti salienti del documento contabile che è così strutturato: in entrata e in uscita euro 383.093.894,23 per il 2024, euro 171.122.040,45 per il 2025 e euro 150.100.225,73 per il 2026.

Il Bilancio approvato con 38 voti favorevoli e un astenuto

Gli interventi previsti all’interno del documento riguardano principalmente l’edilizia scolastica, la viabilità e le infrastrutture stradali, la tutela del territorio e dell’ambiente. Al termine della votazione, il documento contabile è stato approvato con 38 voti favorevoli e un astenuto.

“L’approvazione da parte della Conferenza metropolitana del Bilancio di previsione 2024/2026 – ha commentato il sindaco Federico Basile – rappresenta un passo fondamentale che ci consente l’utilizzo delle somme disponibili e l’avvio degli investimenti finanziati da trasferimenti o da risorse disponibili che ci permetteranno di avviare nuove e sempre più efficaci sinergie”.

“Ringrazio i colleghi sindaci – ha concluso Federico Basile – per la collaborazione ancora una volta determinante nell’adozione dell’importante strumento contabile dell’Ente”.

In apertura di seduta, con 42 voti favorevoli era stato approvato un emendamento tecnico allo stesso Bilancio di previsione, relativo a variazioni derivate dall’emanazione di decreti assessoriali o a richieste di alcune Direzioni che hanno determinato adeguamenti di stanziamento, restituzioni di somme e istituzioni e creazioni di capitoli di spesa.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017