Tutte le opportunità, i posti disponibili e i profili ricercati.
I concorsi pubblici sono molto ambiti se si desidera un posto di lavoro sicuro e, nella maggior parte dei casi, a tempo indeterminato. Sono molti i bandi attivi, i posti disponibili e i profili ricercati. Vediamo insieme quali concorsi pubblici sono in scadenza nella settimana che va dal 14 al 20 ottobre 2024.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Si ricorda che l’articolo fa riferimento esclusivamente alle selezioni pubbliche con scadenza nella settimana dal 14 al 20 ottobre.
Concorsi pubblici, settimana 14 – 20 ottobre: le scadenze
Di seguito alcune delle principali selezioni attive, con relativa data di scadenza dei bandi:
Pubblica amministrazioni e Comuni:
- Comune di Jesolo: 5 posti nell’area degli istruttori, profilo professionale “istruttore di polizia locale” (scadenza 14 ottobre);
- Città metropolitana d Genova: 10 posti da funzionario – Ambito giuridico ed economico; 5 posti da funzionario – Ambito Lavori Pubblici – Edilizia – Urbanistica (scadenza 14 ottobre);
- Regione Calabria: 8 posti, di cui 2 istruttori amministrativi e 6 funzionari (scadenza 15 ottobre);
- Comune di Viareggio: 3 unità di personale nell’Area degli Operatori esperti con profilo professionale di Tecnico manutentivo, di cui n. 1 unità con mansioni di muratore, n. 1 unità con mansioni di fabbro e n. 1 unità con mansioni di addetto alla segnaletica stradale (scadenza 15 ottobre);
- Comune di Ancona: 5 posti di istruttore tecnico geometra (scadenza 16 ottobre);
- Provincia di Mantova: 6 posti di istruttore mercato del lavoro – area degli istruttori (scadenza 17 ottobre);
- Comune di Cosenza: 10 posti da Assistenti Sociali (scadenza 17 ottobre);
- Unione dei comuni Castelli Morenici di Ponti sul Mincio: 3 posti nell’area istruttori, con profilo professionale istruttore amministrativo (scadenza 18 ottobre).
Università:
- Università Aldo Moro di Bari: 8 posti per professori di prima fascia, vari GSD e Dipartimenti; 6 posti di ricercatore, vari GDS e Dipartimenti (scadenza 17 ottobre);
- Università di Torino: 3 posti di ricercatore, vari GDS e Dipartimenti (scadenza 17 ottobre).
Sanità:
- Agenzia zero di Padova: 17 posti di dirigente medico, disciplina di medicina trasfusionale, area della medicina diagnostica e dei servizi (scadenza 17 ottobre);
- Casa di riposo dott. Umberto ed Alice Tassoni di Cornedo Vicentino: 4 posti di infermieri in ruolo, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (scadenza 17 ottobre);
- IPAB Casa Eliseo e Pietro Mozzetti di Vazzola: 3 posti a tempo parziale e indeterminato di fisioterapista (scadenza 17 ottobre);
- Azienda di servizi alla persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio: 42 posti da infermiere (scadenza 18 ottobre);
- Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Saverio De Bellis di Castellana Grotte: 18 posti da Operatore Socio Sanitario (OSS) (scadenza 18 ottobre);
- ASL di Salerno: 200 posti di infermiere; 10 posti di collaboratore professionale sanitario, fisioterapista; 10 posti di dirigente psicologo, disciplina di psicologia (scadenza 20 ottobre);
- ASL di Reggio Emilia: 5 posti di operatore tecnico specializzato autista di ambulanza (scadenza 20 ottobre);
- ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano: 3 posti di assistente amministrativo (scadenza 20 ottobre);
- Istituto servizi assistenziali Cima Colbacchini: 3 posti di “Operatori Socio Sanitari” (scadenza 20 ottobre).
Concorsi pubblici in scadenza in altri settori
- Ministero della Difesa: 5 posti da sottotenenti psicologi in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo sanitario dell’Esercito 2024 (scadenza 14 ottobre);
- Banca d’Italia: 61 posti per laureati con orientamento economico (scadenza 16 ottobre);
- Autorità nazionale anticorruzione: 4 posti di dirigente in prova nel ruolo della carriera direttiva al livello 0 della scala stipendiale dei dirigenti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione per il profilo giuridico-amministrativo (scadenza 16 ottobre);
- Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: 14 posti nell’area Funzionari, 13 funzionari amministrativi tributari e 1 funzionario tecnico professionale (scadenza 16 ottobre);
- Ministero della Giustizia: 150 posti nell’area degli Assistenti – profilo professionale di Assistente tecnico (scadenza 18 ottobre).
Concorsi pubblici, le scadenze dei bandi in Sicilia
Per quanto riguarda i bandi dei concorsi pubblici in Sicilia, due soltanto hanno la scadenza nella settimana che va dal 14 al 20 ottobre 2024.
- Libero consorzio comunale di Caltanissetta: 4 posti per il profilo professionale di Funzionario Amministrativo-contabile (scadenza 17 ottobre);
- ASP Messina: 4 posti di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (scadenza 20 ottobre).
Dove trovare i bandi e come partecipare
Per partecipare ai concorsi pubblici in Sicilia o nel resto d’Italia, fare sempre riferimento alle modalità di partecipazione riportate nei bandi. Rimanere aggiornati sui concorsi attivi è molto semplice: basta leggere regolarmente il sito della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (e sul portale relativo del sito del Ministero dell’Interno) o visitare la sezione “Lavoro” di QdS.it. I bandi, naturalmente, si trovano anche sui siti ufficiali degli Enti che assumono e sul portale inPA per quanto riguarda le selezioni nella pubblica amministrazione.
Immagine di repertorio