Tutto quello che c'è da sapere sul concorso ASP di Catania che ricerca Collaboratori Amministrativi: ecco bandi, posti e requisiti
L’ASP di Catania ha riaperto i termini per il concorso pubblico finalizzato per assumere dei Collaboratori Amministrativi a tempo indeterminato. La rettifica del bando, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 20 dell’11 marzo 2025, prevede modifiche e integrazioni alle condizioni di selezione, offrendo una nuova opportunità per chi non aveva potuto candidarsi in precedenza.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Si ricorda che QdS.it offre una sezione lavoro costantemente aggiornata, con informazioni su concorsi e opportunità di impiego sia nel settore pubblico che in quello privato. L’articolo in basso fa riferimento esclusivamente alle offerte di lavoro pubblicato dalla Regione Siciliana per l’ASP di Catania.
L’ASP di Catania assume Collaboratori Amministrativi: i requisiti e i posti disponibili
La Regione Siciliana ha riaperto il bando per l’assunzione presso l’ASP di Catania nelle figure di ben 40 Collaboratori Amministrativi. Di seguito i requisiti per accedere al concorso:
- Essere maggiorenni
- Laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio o corrispondente ad una laurea specialistica
- operano riserve in favore dei volontari delle Forze Armate fino al limite del 30% dei posti messi a concorso ed in favore dei titolari di rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato presso la stessa ASP
Cosa prevede il concorso
Il concorso per la carica di Collaboratori Amministrativi presso l’ASP di Catania prevede un’eventuale preselezione, caso di domande superiori ad 800. Dopodiché è prevista una prova scritta, una prova pratica e la prova orale.
- Prova scritta (30 punti): è strutturata come svolgimento di un tema, o risoluzione di quesiti a risposta sintetica sulle materie previste dal bando.
- Prova pratica (20 punti): prevede lo svolgimento di tecniche e mansioni previste per il profilo concorsuale.
- Prova orale (20 punti): sulle materie previste per la prova scritta, e sulla verifica delle conoscenze circa le apparecchiature informatiche più diffuse e la conoscenza della lingua inglese.
Le materie previste dal bando sono: legislazione ed organizzazione sanitaria; diritto amministrativo; diritto del lavoro; disposizioni relative all’organizzazione e la gestione del pubblico impiego; diritto di accesso ai documenti e protezione dati personali.
Per superare la prova scritta è richiesto un punteggio di almeno 21/30 e per le prova pratica e orale di almeno 14/20.
Come inoltre la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione al concorso va inoltrata attraverso il portale dell’ASP di Catania. Per poter partecipare si deve possedere:
- un’indirizzo PEC
- è previsto il pagamento di un contributo pari a €15,00 non rimborsabile.
- Domanda di partecipazione da inviare entro il 10/04/2025.