Condizioni Papa Francesco in miglioramento: radiografie confermano i progressi - QdS

Condizioni Papa Francesco in miglioramento: radiografie confermano i progressi

Condizioni Papa Francesco in miglioramento: radiografie confermano i progressi

Redazione  |
mercoledì 12 Marzo 2025

Papa Francesco mostra segni di miglioramento, confermati dalle radiografie. Continuano le terapie e le sue attività spirituali e fisiche.

Il bollettino medico diffuso nella serata di oggi ha fornito nuove informazioni riguardo la salute di Papa Francesco. Le condizioni cliniche del Santo Padre, pur nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie. Un dettaglio positivo è che la radiografia del torace eseguita ieri ha confermato i miglioramenti già evidenziati nei giorni precedenti. Questo segna un passo in avanti, ma il quadro clinico complessivo continua a richiedere attenzione.

Il Papa sta proseguendo il trattamento con ossigenoterapia ad alti flussi durante il giorno, mentre, durante il riposo notturno, continua a ricevere ventilazione meccanica non invasiva. Questi trattamenti sono fondamentali per il supporto respiratorio, anche se il Santo Padre sembra rispondere positivamente alle terapie.

Attività quotidiane e spirituali del Papa

Nel bollettino si forniscono anche dettagli sulle attività svolte dal Pontefice nel corso della giornata. Questa mattina, il Papa ha seguito gli esercizi spirituali in collegamento con l’Aula Paolo VI e ha ricevuto l’Eucarestia. Successivamente si è dedicato alla preghiera e alla fisioterapia motoria, seguita nel pomeriggio da una nuova sessione di fisioterapia respiratoria. Dopo essersi unito agli esercizi spirituali della Curia, ha proseguito con il riposo e la preghiera, dimostrando un forte impegno nella sua pratica spirituale, nonostante le difficoltà.

Anche se i miglioramenti sono evidenti, il Santo Padre continua ad affrontare una convalescenza che richiede tempo e monitoraggio costante. Le sue giornate sono organizzate in un equilibrio tra riposo, preghiera e terapie, e il bollettino medico rimane una fonte fondamentale per il pubblico su come sta evolvendo il suo stato di salute.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017