Confindustria Sicilia: 50 milioni per le imprese bloccati dalla Regione

Confindustria Sicilia: 50 milioni bloccati, ennesima vergogna dell’assessorato Bilancio

web-dr

Confindustria Sicilia: 50 milioni bloccati, ennesima vergogna dell’assessorato Bilancio

web-dr |
martedì 21 Giugno 2022

La denuncia di Confindustria Sicilia sulla misura FSC-A: finanziamenti agevolati a tasso zero in favore delle imprese con sede in Sicilia danneggiate dall’emergenza COVID-19

“Mentre le imprese siciliane muoiono, l’assessorato regionale al Bilancio si permette il capriccio di bloccare nei cassetti 50 milioni di euro“. E’ la denuncia di Confindustria Sicilia. “Carte ferme per responsabilità dei funzionari e dei dirigenti in un momento in cui la politica ha fatto la sua parte, l’Irfis anche. Eppure alle imprese viene negato l’ultimo miglio”.

“La vergogna dell’assessorato al bilancio si consuma su una misura, la FSC-A: finanziamenti agevolati a tasso zero in favore delle imprese con sede in Sicilia danneggiate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

“La misura prevede la possibilità di erogare, attraverso l’Irfis, finanziamenti a tasso 0 per un importo fino a 100.000 euro in favore delle imprese che hanno subito un calo del 30% del proprio fatturato nel 2020 e rispetto al 2019″.

“Emessa e rifinanziata con 50 milioni, la misura sarebbe immediatamente applicabile attraverso uno scorrimento delle graduatorie. Peccato che le procedure di scorrimento sono bloccate sulle scrivanie dell’assessorato al Bilancio“.

“Malgrado Confindustria Sicilia abbia reiteratamente chiesto e sollecitato l’iscrizione delle somme in bilancio e tutte le attività necessarie per rendere fruibili questi finanziamenti, malgrado abbiamo più e più volte rappresentato che ci sono circa 200 imprese in gravissime difficoltà economiche e in attesa di questa opportunità di finanziamento, malgrado la politica – lo ribadiamo – abbia fatto la sua parte, siamo di fronte a un’inerzia carica di responsabilità”.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017